Campionato italiano maschile di pallacanestro 1927

Nel mondo di oggi, Campionato italiano maschile di pallacanestro 1927 è ancora un argomento di interesse per molte persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Campionato italiano maschile di pallacanestro 1927 è diventato un argomento rilevante nella società contemporanea. Che Campionato italiano maschile di pallacanestro 1927 sia una persona, un evento storico o un fenomeno attuale, il suo impatto sulle nostre vite non può essere sottovalutato. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Campionato italiano maschile di pallacanestro 1927, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza in vari ambiti. Dalla sua origine allo stato attuale, Campionato italiano maschile di pallacanestro 1927 ha lasciato un segno indelebile nella società ed è essenziale comprenderne la portata per comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Divisione Nazionale 1927
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreFIP
FederazioneItalia (bandiera) FIP
Data1927
Verdetti
CampioneASSI Milano
(6º titolo)
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

Il campionato italiano maschile di pallacanestro 1927 rappresenta l'ottava edizione del massimo campionato italiano di pallacanestro.

Per la sesta volta in sette stagioni è stato vinto dall'ASSI Milano guidata da Guido Brocca: in questo caso si è trattato dell'ultimo titolo conquistato dalla squadra lombarda, a causa del suo stesso scioglimento. Come nella stagione precedente la finale vede di fronte ASSI Milano e YMCA Torino, confermando quest'ultima come seconda forza del campionato.

Fase finale

Semifinali e finale si svolsero in un'unica giornata, l'11 dicembre 1927 a Milano.

Semifinali Primo posto
      
YMCA Torino 18
Ginnastica Roma 14
ASSI Milano 17
YMCA Torino 8
ASSI Milano 22
Pompieri Venezia 15 Terzo Posto
Pompieri Venezia 62
Ginnastica Roma 10


Verdetti

Formazione: Bruno Bianchi, Guido Brocca (capitano), Carlo Canevini, Aldo Roveda, Giuseppe Sessa, Alberto Valera, Giannino Valli, Camillo Veronesi. Allenatore: Guido Brocca.

Bibliografia

Collegamenti esterni