In questo articolo esploreremo l'argomento
Wherever We May Roam Tour, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni.
Wherever We May Roam Tour è un argomento dalle molteplici sfaccettature che è oggetto di studio e dibattito da molto tempo. Nel corso della storia,
Wherever We May Roam Tour ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita umana, dalla scienza alla cultura, alla politica e alla società in generale. In questo articolo approfondiremo le diverse dimensioni di
Wherever We May Roam Tour e cercheremo di far luce sulle sue implicazioni e sul suo impatto sul mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di offrire una visione completa di
Wherever We May Roam Tour e della sua attualità oggi.
Wherever We May Roam Tour |
---|
Tour dei Metallica |
---|
Album | Metallica
|
---|
Inizio | Petaluma 1º agosto 1991
|
---|
Fine | Stoccolma 18 dicembre 1992
|
---|
Spettacoli | 224
|
---|
Cronologia dei tour dei Metallica |
---|
|
Wherever We May Roam Tour è il quinto tour del gruppo musicale statunitense Metallica, iniziato nel 1991 e terminato nel 1992. Il nome deriva dal brano Wherever I May Roam, presente in Metallica.
La data del 20 aprile 1992 si è sovrapposta al Freddie Mercury Tribute Concert, dove i Metallica effettuarono una breve scaletta composta da tre canzoni.
Scaletta
- Enter Sandman
- Creeping Death
- Harvester of Sorrow
- Welcome Home (Sanitarium)
- Sad but True
- Wherever I May Roam
- Assolo di basso
- Through the Never
- The Unforgiven
- Justice Medley
- Eye of the Beholder
- Blackened
- The Frayed Ends of Sanity
- ...And Justice for All
- Blackened
- Assolo di chitarra e batteria
- The Four Horsemen
- For Whom the Bell Tolls
- Fade to Black
- Whiplash
- Master of Puppets
- Seek & Destroy
- One
- Last Caress (cover dei Misfits)
- Am I Evil? (cover dei Diamond Head)
- Battery
- Stone Cold Crazy (cover dei Queen)