In questo articolo esploreremo
Live at Grimey's in modo approfondito, analizzando la sua importanza, i suoi impatti e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.
Live at Grimey's è un fenomeno che ha attirato l'attenzione di esperti e studiosi in diversi ambiti, poiché la sua rilevanza spazia dal livello personale a quello globale. In questo articolo esamineremo i vari aspetti che rendono
Live at Grimey's un argomento di interesse e riflessione, nonché le diverse prospettive da cui può essere affrontato. Inoltre, approfondiremo le implicazioni che
Live at Grimey's ha in diversi contesti e il suo potenziale di generare cambiamenti significativi nella società.
Live at Grimey's è il terzo album dal vivo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 26 novembre 2010 dalla Warner Bros. Records.[1]
Nella prima settimana di vendite, l'album ha venduto oltre 3 000 copie negli Stati Uniti d'America.[2]
Descrizione
Contiene nove tracce registrate il 12 giugno 2008 al concerto tenutosi al Grimey's Record Store a Nashville, in Tennessee.[3]
For Whom the Bell Tolls contiene anche una jam session di Frayed Ends of Sanity, brano presente in ...And Justice for All.
Tracce
- No Remorse – 4:54 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Fuel – 4:28 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
- Harvester of Sorrow – 6:18 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Welcome Home (Sanitarium) – 7:29 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
- For Whom the Bell Tolls (incl. The Frayed Ends of Sanity "Jam") – 9:52 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton, Kirk Hammett)
- Master of Puppets – 8:45 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton, Kirk Hammett)
- Sad but True – 5:51 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Motorbreath – 3:13 (James Hetfield)
- Seek & Destroy – 7:51 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Gruppo
- Produzione
Note
Collegamenti esterni