Nel mondo di oggi,
Vibrante alveolare sorda è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di pubblico. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza nel campo professionale,
Vibrante alveolare sorda ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Questo articolo cerca di esplorare diversi aspetti relativi a
Vibrante alveolare sorda, dalle sue origini ed evoluzione fino al suo stato attuale e alle possibili implicazioni future. Attraverso un'analisi dettagliata, l'obiettivo è quello di fornire al lettore una visione completa e arricchente di
Vibrante alveolare sorda, e di incoraggiare la riflessione e il dibattito attorno a questo argomento di importanza globale.
Vibrante alveolare sorda |
---|
IPA - numero | 122 402A
|
---|
IPA - testo | r̥
|
---|
X-SAMPA | r_0
|
---|
Ascolto |
---|
|
La vibrante alveolare sorda è una consonante, rappresentata con il simbolo /r̥/ nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).
Caratteristiche
La consonante /r̥/ presenta le seguenti caratteristiche:
Pronuncia
Il suono /r̥/ è la variante sorda della /r/, corrisponde cioè alla pronuncia di una r italiana senza emissione di suono da parte delle corde vocali.