Nell'articolo di oggi affronteremo il tema
Scuola europea di amministrazione, una questione che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi.
Scuola europea di amministrazione ha catturato l'attenzione di persone di diversa estrazione, dagli esperti del settore a coloro che hanno appena iniziato ad esplorare questo argomento. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e punti di vista relativi a
Scuola europea di amministrazione, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni globali, approfondiremo un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere la rilevanza e la complessità di
Scuola europea di amministrazione oggi.
La Scuola europea di amministrazione (European Administrative School, EAS) è un organismo interistituzionale dell'Unione europea fondato il 26 gennaio 2005 per fornire una preparazione specializzata al personale amministrativo di tutte le Istituzioni comunitarie.
La Scuola è divisa in due settori: uno dedicato alla progettazione e alla realizzazione delle attività di formazione, l'altro alla programmazione e all'organizzazione.
Il direttore della Scuola è David Walker.
La Scuola ha due uffici: uno a Bruxelles, (rue De Mot), l'altro a Lussemburgo, (bâtiment Drosbach).
Collegamenti esterni