Panta rei (saggio)

Nel mondo di oggi, Panta rei (saggio) è diventato un argomento di interesse per molti. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società odierna o semplicemente per la sua popolarità tra diversi gruppi, Panta rei (saggio) ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le molteplici sfaccettature di Panta rei (saggio) e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, compresa la sua influenza su diversi ambiti della vita quotidiana, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere appieno l'importanza di Panta rei (saggio) oggi.
Panta rei
AutoreLuciano De Crescenzo
1ª ed. originale1994
Generesaggio
SottogenereDivulgazione
Lingua originaleitaliano

Panta rei è un libro scritto da Luciano De Crescenzo.

«Non a caso Caos è l'anagramma di Cosa o Caso»

Nel libro l'autore finge di sognare il filosofo greco Eraclito che gli espone il suo pensiero filosofico.

Capitoli

Nel libro numerati a numeri romani.

  1. Blob
  2. Case chiuse
  3. Sogno
  4. Vita di Eraclito scritta da lui medesimo
  5. Panta rei
  6. Logos
  7. Polis
  8. Eros
  9. Stupidità
  10. De caelo
  11. Sapere
  12. Frammenti

Collegamenti esterni