Gufo pescatore bruno | |
---|---|
Esemplare di Ketupa zeylonensis | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Strigiformes |
Famiglia | Strigidae |
Sottofamiglia | Striginae |
Tribù | Bubonini |
Genere | Ketupa |
Specie | K. zeylonensis |
Nomenclatura binomiale | |
Ketupa zeylonensis (J.F.Gmelin, 1788) | |
Sinonimi | |
Strix zeylonensis |
Il gufo pescatore bruno (Ketupa zeylonensis (J.F.Gmelin, 1788)) è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidi.[2]
L'attuale areale della specie si estende dal subcontinente indiano al sud-est asiatico; un tempo diffusa anche nel Medio Oriente, sopravvive con popolazioni isolate in Turchia e Iran, mentre è andata incontro ad estinzione locale in Israele, Libano, Giordania e Siria.[1]
Sono note 4 sottospecie:[2]