Enzo Savarese

In questo articolo analizzeremo in modo approfondito Enzo Savarese e il suo impatto sulla società odierna. Enzo Savarese è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni, ed è di vitale importanza per comprendere diversi aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Enzo Savarese ed esamineremo come si è evoluto nel tempo. Inoltre, ne analizzeremo le implicazioni in diversi ambiti, dalla cultura alla politica, alla tecnologia e all'economia. Con un approccio critico e oggettivo cercheremo di far luce su Enzo Savarese e sul suo impatto sulla società moderna.
Enzo Savarese

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato15 aprile 1994 –
29 maggio 2001
LegislaturaXII, XIII
CircoscrizioneLazio 1
CollegioXII: Roma - Tomba di Nerone
XIII: Pomezia

Dati generali
Partito politicoFI (1994-1997)
AN (1997-2001)

Enzo Savarese (Brescia, 3 gennaio 1953) è un politico italiano, ex Commissario dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Biografia

Residente a Roma all'Olgiata, è laureato in Giurisprudenza all'università la Sapienza, specializzato in Business Administration alla New York University.

È stato dirigente e amministratore di varie aziende tra gli anni'80 e gli inizi degli anni '90.

Eletto deputato nella XII e XIII legislatura con Forza Italia e Alleanza Nazionale (1994-2001). È stato inoltre membro della Delegazione Nato e Capogruppo in Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera.

È stato vicepresidente di Alitalia spa dal 2001 al 2005. Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, (AGCOM) dal 2005 al 2012.

Dal 2014 al 2015 è Coordinatore per il Lazio di Altra Destra di Sveva Belviso.

Collegamenti esterni

Predecessore Deputato del Collegio Uninominale Roma Tomba di Nerone Successore
nuova legge elettorale 1994 - 1996 Cesare Previti

Predecessore Deputato del Collegio Uninominale Pomezia Successore
Michele Caccavale 1996 - 2001 Pier Ferdinando Casini