Al giorno d'oggi, XII legislatura della Repubblica Italiana è un argomento che è diventato sempre più rilevante nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, XII legislatura della Repubblica Italiana è diventato un aspetto fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Che sia a livello personale, professionale o sociale, XII legislatura della Repubblica Italiana ha lasciato un segno significativo nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a XII legislatura della Repubblica Italiana, dal suo impatto sulla salute mentale alla sua influenza sull’economia globale. Vedremo anche come XII legislatura della Repubblica Italiana si è evoluto nel tempo e come ha influenzato varie comunità e culture in tutto il mondo. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere l'importanza e le implicazioni di XII legislatura della Repubblica Italiana nella società moderna.
^Tre deputati aderiscono al gruppo Progr. Feder. durante il 1996. Abbandonando il gruppo Misto: Stefano Podestà il 10 gennaio, Riccardo Fragassi e Vincenzo Siniscalchi il 2 febbraio.
Due deputati abbandonano il gruppo Progr. Feder. durante il 1996. Aderiscono al gruppo Misto: Stefano Podestà il 13 marzo, Ferdinando Schettino il 27 marzo.
^Un deputato aderisce al gruppo AN durante il 1995. Abbandonando il gruppo FLD: Franco Rocchetta il 1º agosto.
Un deputato abbandona il gruppo AN-MSI durante il 1995. Aderisce al gruppo Misto: Modesto Della Rosa il 31 gennaio.
Due deputati del gruppo AN cessano dal mandato parlamentare durante il 1995: Antonio Rastrelli il 15 giugno, il 25 ottobre è sostituito da Vincenzo Siniscalchi che aderisce al gruppo Misto; Paolo Agostinacchio il 18 ottobre, il 17 gennaio 1996 è sostituito da Antonio Pepe.
Un deputato del gruppo AN decede durante il 1995: Gaetano Olivieri il 26 novembre.
^Un deputato aderisce al gruppo CCD durante il 1994. Abbandonando il gruppo LN: Raul Lovisoni il 30 dicembre.
Un deputato abbandona il gruppo CCD durante il 1994. Aderisce al gruppo FI: Paolo Becchetti il 16 dicembre.
^Tre deputati abbandonano il gruppo FLD durante il 1996. Aderiscono al gruppo CCD: Salvatore Bellomi e Mauro Bonato il 21 febbraio. Aderisce al gruppo Misto: Marco Romanello il 7 febbraio.
^Un deputato aderisce al gruppo PPI durante il 1994. Abbandonando il gruppo Misto: Antonio Lia il 14 giugno.
Un deputato abbandona il gruppo PPI durante il 1994. Aderisce al gruppo Misto: Antonio Lia il 2 giugno.
Modifiche nella nomenclatura dei gruppi parlamentari
^Il gruppo Alleanza Nazionale - MSI (AN-MSI) cambia nome in Alleanza Nazionale (AN) il 7 febbraio 1995.
^Il gruppo Federalisti e Liberaldemocratici (FLD) si forma il 19 dicembre 1994 con undici deputati aderenti provenienti dal gruppo Misto, cinque deputati aderenti provenienti dal gruppo LN e quattro deputati aderenti provenienti dal gruppo FI.
^Il gruppo I Democratici (I Dem) si forma il 21 febbraio 1995 con sedici deputati aderenti provenienti dal gruppo Misto e cinque deputati aderenti provenienti dal gruppo Progr. Feder.
Modifiche nella composizione dei gruppi parlamentari
^Due senatori abbandonano il gruppo Progr. Feder. durante il 1994. Aderiscono al gruppo Sinistra Dem.: Aldo Corasaniti e Ludovico Corrao il 30 maggio.
^Un senatore aderisce al gruppo Progr. Feder. durante il 1995. Abbandonando il gruppo Rif.Com.-Progr.: Umberto Carpi il 23 maggio.
Due senatori del gruppo Progr. Feder. decedono durante il 1995: Carmine Garofalo il 23 febbraio, il 17 maggio è sostituito da Massimo Veltri; Pietro Laforgia il 6 dicembre, il 13 dicembre è sostituito da Domenico Favuzzi.
^Un senatore abbandona il gruppo AN durante il 1995. Aderisce al gruppo LIF: Giuseppe Mininni-Jannuzzi il 20 settembre.
^Un senatore aderisce al gruppo AN durante il 1996. Abbandonando il gruppo Misto-NI: Domenico Fisichella il 2 febbraio.
Un senatore abbandona il gruppo AN durante il 1996. Aderisce al gruppo Misto-NI: Domenico Fisichella il 26 gennaio.
^Tre senatori abbandonano il gruppo Lega Nord durante il 1996. Aderiscono al gruppo Misto-NI: Luigi Roveda l'11 marzo, Renato Bastianetto il 12 marzo, Enrico Serra il 14 marzo.
^Un senatore aderisce al gruppo FI durante il 1994. Abbandonando il gruppo PPI: Luigi Grillo il 25 luglio.
^Un senatore aderisce al gruppo FI durante il 1995. Abbandonando il gruppo Pr. Verdi-Rete: Carmine Mancuso il 13 dicembre.
Un senatore del gruppo FI cessa dal mandato parlamentare durante il 1995: Giuseppe Nisticò il 4 luglio, l'11 luglio è sostituito da Franco Righetti che aderisce al gruppo CCD.
^Un senatore abbandona il gruppo PPI durante il 1994. Aderisce al gruppo FI: Luigi Grillo il 25 luglio.
Un senatore del gruppo PPI decede durante il 1994: Vincenzo Bonandrini il 19 maggio, il 25 maggio è sostituito da Carlo Secchi.
^Un senatore aderisce al gruppo Scudo Crociato durante il 1995. Abbandonando il gruppo PPI: Carlo Secchi il 4 luglio.
Due senatori subentranti aderiscono al gruppo Scudo Crociato durante il 1995: Franco Righetti l'11 luglio, in sostituzione di Giuseppe Nisticò del gruppo FI; Pietro Fabris il 18 luglio, in sostituzione di Giuseppe Doppio del gruppo PPI.
^Un senatore del gruppo Rif.Com.-Progr. decede durante il 1994: Antonio Fischetti il 15 giugno, il 14 settembre è sostituito da Domenico Gallo.
^Quattro senatori abbandonano il gruppo Rif.Com.-Progr. durante il 1995. Aderiscono al gruppo Misto-NI: Angelo Rossi il 31 maggio, Domenico Gallo e Rino Serri il 15 giugno. Aderisce al gruppo Progr. Feder.: Umberto Carpi il 23 maggio.
Modifiche nella nomenclatura dei gruppi parlamentari
^Il gruppo Alleanza Nazionale - Movimento Sociale Italiano (AN-MSI) cambia nome in Alleanza Nazionale (AN) il 1º febbraio 1995.
^Il gruppo Scudo Crociato si forma il 4 luglio 1995 con undici senatori aderenti provenienti dal gruppo PPI.
Il gruppo cambia nome in Cristiani Democratici Uniti (CDU) il 26 luglio 1995.
^Il gruppo Progressista - PSI (Progr. PSI) cambia nome in Laburista-Socialista-Progressita (Lab.Soc.Progr.) l'11 gennaio 1995.
^Il gruppo Sinistra Democratica (Sinistra Dem.) si forma il 30 maggio 1994 con otto senatori aderenti provenienti dal gruppo Misto-NI e due senatori aderenti provenienti dal gruppo Progr. Feder.
^Il gruppo Lega Federalista Italiana (Lega Federal.) si forma il 23 gennaio 1995 con dieci senatori aderenti provenienti dal gruppo Lega Nord.
Il gruppo cambia nome in Lega Italiana Federalista - U.F. (Lega It.Fed.-UF) il 28 giugno 1995.
Il gruppo cambia nome in Lega Italiana Federalista (LIF) il 6 luglio 1995.