Comitato Olimpico Sudanese

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Comitato Olimpico Sudanese, esplorandone le origini, l'evoluzione e la rilevanza nella società odierna. Dalle sue prime apparizioni fino al suo impatto oggi, Comitato Olimpico Sudanese ha svolto un ruolo fondamentale in vari aspetti della vita quotidiana delle persone. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito le diverse angolazioni da cui possiamo avvicinarci a Comitato Olimpico Sudanese, con l'obiettivo di far luce sulla sua importanza e influenza sulla società. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto ciò che devi sapere su Comitato Olimpico Sudanese.
Sudan Olympic Committee
Logo
Logo
 
Fondazione1956
NazioneSudan (bandiera) Sudan
ConfederazioneComitato Olimpico Internazionale (dal 1959)
SedeSudan (bandiera) Khartoum
PresidenteSudan (bandiera) Hashim Haron Ahmed

Il Comitato Olimpico Sudanese (noto anche come Sudan Olympic Committee in inglese) è un'organizzazione sportiva sudanese, nata nel 1956 a Khartoum, Sudan.

Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1959 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Sudan e, in particolare, la preparazione degli atleti sudanesi, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'organizzazione è, inoltre, membro dell'Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali d'Africa.

L'attuale presidente dell'associazione è Hashim Haron Ahmed, mentre la carica di segretario generale è occupata da Mahmoud El Sir Mohamed Taha.

Collegamenti esterni