Campionato francese di rugby a 15 1942-1943

Campionato francese di rugby a 15 1942-1943 è un argomento rilevante di grande interesse oggi. La sua importanza risiede nel suo impatto su diversi aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo gli aspetti fondamentali legati a Campionato francese di rugby a 15 1942-1943, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni in diversi ambiti, nonché le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Per offrire una visione completa di Campionato francese di rugby a 15 1942-1943, affronteremo diversi punti di vista e forniremo informazioni aggiornate e pertinenti su questo argomento.
Campionato francese di rugby 1942-1943
Championnat de France de rugby à XV 1942-1943
Competizione Campionato francese di rugby a 15
Sport Rugby a 15
Edizione 44ª
Date dal 1942
al 1943
Luogo Francia (bandiera) Francia
Partecipanti 95
Formula due zone (nord e sud). Finale tra le vioncenti delle due zone.
Sede finale Parc des Princes (Parigi)
Risultati
Vincitore Bayonne
(3º titolo)
Cronologia della competizione

Il campionato francese di rugby a 15 1942-43 fu vinto dal Bayonne che batté l'Agen in finale.

Dopo tre anni di competizioni ufficiose la FFR decise, il 5 giugno 1942 di ristabilire un campionato ufficiale disputato da 40 squadre della zona occupata e cinquantacinque della zona non occupata. Dopo l'invasione tedesca di quest'ultima a novembre, la federazione cambiò la denominazione in zona nord e zona sud. La finale fu disputata tra Bayonne e Agen vincitrici rispettivamente delle zone nord e sud.

Contesto

La Coppa di Francia di rugby a 15 fu vinta dall'SU Agen che batté lo SBUC in finale. Il governo di Vichy aveva interdetto il rugby a XIII il 19 dicembre 1941. Vari giocatori rientrarono dunque nel rugby a XV. Tra i giocatori delle squadre finaliste: Dauger, Dubalon, Arotça a Bayonne, e Guiral, Brunetaud, Londaits-Béhère ad Agen.

Finale

Parigi
21 marzo 1943
Bayonne 3 – 0AgenParco dei Principi
Arbitro:  Jean Rous