Campionati austriaci di sci alpino 1984

Campionati austriaci di sci alpino 1984 è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e in tutti gli angoli del mondo. Fin dalle sue origini, Campionati austriaci di sci alpino 1984 è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione e il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della società. Nel corso del tempo, Campionati austriaci di sci alpino 1984 si è evoluto e adattato ai cambiamenti e ai progressi tecnologici, mantenendo sempre la sua rilevanza e la sua capacità di generare discussione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Campionati austriaci di sci alpino 1984, dalla sua storia alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Campionati austriaci di sci alpino 1984
Österreichische Alpine Skimeisterschaften 1984
Competizione Campionati austriaci di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione sciistica dell'Austria
Date dal 22 febbraio 1984
al 25 febbraio 1984
Luogo Austria (bandiera) Austria
Jochberg, Kirchberg in Tirol, Oberndorf in Tirol
Discipline Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Cronologia della competizione

I Campionati austriaci di sci alpino 1984 si svolsero a Jochberg, Kirchberg in Tirol e Oberndorf in Tirol dal 22 al 25 febbraio[senza fonte]; furono assegnati i titoli di discesa libera, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.

Risultati

Uomini

Discesa libera

Località: Oberndorf in Tirol
Data: 22 febbraio[senza fonte]

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione
1 Franz Gruber Austria (bandiera) Austria
2 Hans Enn Austria (bandiera) Austria
3 Konrad Walk Austria (bandiera) Austria

Località: Kirchberg in Tirol
Data: 24 febbraio[senza fonte]

Slalom speciale

Località: Jochberg
Data: 25 febbraio[senza fonte]

Combinata

Località: Jochberg, Kirchberg in Tirol, Oberndorf in Tirol
Data: 22-25 febbraio[senza fonte]
Classifica stilata attraverso i piazzamenti ottenuti
in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale

Donne

Discesa libera

Località: Oberndorf in Tirol
Data: 22 febbraio[senza fonte]

Slalom gigante

Località: Kirchberg in Tirol
Data: 23 febbraio[senza fonte]

Slalom speciale

Località: Jochberg
Data: 24 febbraio[senza fonte]

Combinata

Località: Jochberg, Kirchberg in Tirol, Oberndorf in Tirol
Data: 22-25 febbraio[senza fonte]
Classifica stilata attraverso i piazzamenti ottenuti
in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale

Collegamenti esterni