Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Arrigoni (famiglia). Che tu sia interessato a saperne di più su questa persona, a scoprire nuovi aspetti di questo argomento o a comprendere la rilevanza di questa data, qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno. In questa direzione analizzeremo diversi aspetti legati a Arrigoni (famiglia), dalle sue origini al suo impatto sulla società attuale. Preparati a intraprendere un entusiasmante viaggio alla scoperta che ti lascerà con una prospettiva rinnovata su Arrigoni (famiglia).
Questa voce sull'argomento Storia di famiglia è solo un abbozzo.
Fasse felice chi virtù investica Troncato, al 1° d'oro, all'aquila coronata, di nero, al 2° d'argento a tre bande d'azzurro, con la fascia d'azzurro, carica di tre stelle d'oro, sulla partizione.[1]
Teresa Arrigoni, ultima esponente del ramo mantovano della famiglia, sposata con Annibale Cavriani, primo presidente della Provincia di Mantova, i discendenti della quale, nati dalle nozze, assunsero il cognome Cavriani-Arrigoni. Ottenne il riconoscimento del titolo marchionale con Decreto Ministeriale italiano del 1873.
^Villa Arrigona (PDF), su societapalazzoducalemantova.it. URL consultato il 23 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2016).
^ Giovan Battista di Crollalanza, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili o notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1886, Vol.1.
^Villa Arrigona. (PDF), su societapalazzoducalemantova.it. URL consultato il 23 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2016).
^Comune di Villadeati. Storia., su comune.villadeati.al.it. URL consultato il 22 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2016).
^la Quadratura» di Palazzo Arrigoni (PDF), su lnx.societapalazzoducalemantova.it. URL consultato il 22 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2016).