Agenzia Europea per la difesa | |
---|---|
Affiliazione internazionale | Unione europea eccetto la Danimarca |
Fondazione | 12 luglio 2004 |
Scopo | supportare gli stati membri ed il Consiglio nel loro sforzo di migliorare le capacità difensive europee nel campo della gestione delle crisi e sostenga la politica europea di sicurezza e di difesa com'è ora e come si svilupperà nel futuro. |
Sede centrale | Bruxelles |
Indirizzo | Rue des Drapiers 17-23, 1050 Ixelles |
Presidente | Josep Borrell |
Direttore | Jiří Šedivý |
Bilancio | 31 milioni € (2017) |
Impiegati | 100 (2011) |
Sito web | |
L'Agenzia europea per la difesa (EDA) è un'agenzia dell'Unione europea con sede a Bruxelles. Si occupa della politica estera e di sicurezza comune dell'Unione europea ed è stata istituita il 12 luglio 2004 dal Consiglio dell'Unione europea. L'EDA serve tutti gli stati membri dell'Unione europea.
A partire dal 2017, congiuntamente al Servizio europeo per l'azione esterna, svolge anche la funzione di segretariato della Cooperazione strutturata permanente (PESCO) in materia di difesa, cui partecipano 26 dei 27 Stati membri dell'Unione europea[1].
Il Consiglio ha istituito l'EDA “affinché supporti gli stati membri ed il Consiglio nel loro sforzo di migliorare le capacità difensive europee nel campo della gestione delle crisi e sostenga la politica europea di sicurezza e di difesa com'è ora e come si svilupperà nel futuro”. Per giungere a questo fine, si occupa di quattro attività principali:
L'agenzia è comandata da tre figure:
Nel 2011 il personale dell'EDA era composto da circa 100 persone.
L'Agenzia europea per la difesa è la continuazione del lavoro dell'Agenzia di controllo degli armamenti dell'Unione Europea Occidentale (WEAO) e del Gruppo di controllo degli armamenti dell'Unione Europea Occidentale (WEAG) ed effettivamente rappresenta il trasferimento delle loro funzioni dall'Unione Europea Occidentale all'Unione europea.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151498148 · ISNI (EN) 0000 0001 2228 7362 · LCCN (EN) n2008046378 · GND (DE) 7727578-0 |
---|