Al giorno d'oggi,
1357 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella nostra società attuale,
1357 ha raggiunto un livello di importanza che va oltre la semplice moda passeggera. Nel corso degli anni si è evoluto ed è diventato un punto focale di discussione e interesse in vari ambiti. Dal suo impatto sulla tecnologia alla sua influenza sulla cultura popolare,
1357 ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità per comprenderne la vera portata e rilevanza oggi. In questo articolo approfondiremo il mondo di
1357 per comprenderne meglio l'impatto e l'importanza nella nostra vita quotidiana.
Il 1357 (MCCCLVII in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
Eventi
Nati
- 6 aprile - Anna di Trebisonda, regina georgiana († 1406)
- 11 aprile - Giovanni I del Portogallo, re portoghese († 1433)
- 18 luglio - Jeongjong di Joseon, re coreano († 1419)
- Angelina di Marsciano, religiosa italiana († 1435)
- Bittino da Faenza, pittore italiano
- Ruy López Dávalos, politico e militare spagnolo († 1428)
- Pietro II di Cipro, re († 1382)
- Samsenthai, sovrano laotiano († 1416)
- Davide Stewart, conte di Strathearn, nobile scozzese († 1386)
- Tsongkhapa, monaco buddhista tibetano († 1419)
Morti
- 18 gennaio - Maria del Portogallo, regina (n. 1313)
- 27 gennaio - Christina Bruce, nobile scozzese (n. 1278)
- 29 maggio - Alfonso IV del Portogallo, sovrano (n. 1291)
- 15 giugno - Jacopo Passavanti, scrittore, architetto e religioso italiano (n. 1302)
- 10 luglio - Folchino Schizzi, politico e diplomatico italiano
- 13 luglio - Bartolo da Sassoferrato, giurista italiano (n. 1314)
- 15 agosto - Carlo I di Monaco, nobile e sovrano monegasco
- 18 agosto - Tommaso II di Saluzzo, marchese italiano (n. 1304)
- 4 ottobre - Angelo Acciaiuoli, vescovo cattolico italiano (n. 1298)
- 25 ottobre - Ibn Juzayy, scrittore (n. 1321)
- Bartolomeo di Iacovo da Valmontone, scrittore italiano
- Ingeborg di Norvegia, nobile norvegese (n. 1297)
- Giorgio Galesiota, funzionario bizantino
- Ganī Bek, condottiero mongolo
- Giovanni II di Norimberga, nobile tedesco (n. 1309)
- Malek Ashraf, politico mongolo
- Giovanni Pipino di Altamura, condottiero italiano
- Süleyman Pasha, principe ottomano (n. 1306)
Calendario
Altri progetti