In questo articolo approfondiremo l'argomento
1224 ed esploreremo le sue varie sfaccettature e applicazioni.
1224 è un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone negli ultimi anni e la sua rilevanza continua ad aumentare costantemente. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna,
1224 è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi campi e discipline. In questo articolo analizzeremo i diversi aspetti di
1224 e la sua influenza in settori quali tecnologia, cultura, economia e politica. Inoltre, esamineremo come
1224 si è evoluto nel tempo e la sua proiezione nel futuro.
Il 1224 (MCCXXIV in numeri romani) è un anno bisestile del XIII secolo.
Eventi
Nati
Morti
- 3 gennaio - Unkei, scultore giapponese (n. 1151)
- 28 gennaio - Bartolomeo Aiutamicristo da Pisa, religioso italiano
- 24 marzo - Corrado III di Scharfenberg, vescovo cattolico tedesco
- 22 maggio - Obizzo Fieschi, vescovo cattolico italiano
- 30 giugno - Adolfo di Osnabrück, monaco cristiano, vescovo cattolico e santo tedesco (n. 1185)
- 22 luglio - Gualtero Garbagni, religioso italiano
- 24 luglio - Cristina l'Ammirabile, mistica belga (n. 1150)
- Abd al-Wahid I, califfo berbero
- William d'Aubigny, IV conte di Arundel, conte inglese
- Cathal Crobdearg Ua Conchobair, re irlandese (n. 1153)
- Durando d'Osca, religioso spagnolo
- Guglielmo I di Béarn, francese (n. 1171)
- Guglielmo V di Mâcon, conte
- Vetseke di Kokenhusen, sovrano lettone
- Yusuf al-Mustansir, califfo berbero (n. 1203)
Calendario
Altri progetti