In questo articolo esploreremo
1221 da diverse prospettive, con l'obiettivo di approfondirne il significato, l'importanza e le applicazioni. Allo stesso modo, analizzeremo le implicazioni che
1221 ha in vari contesti, sia nella sfera personale, professionale, sociale o culturale. Attraverso un approccio multidisciplinare, affronteremo diversi aspetti legati a
1221, con lo scopo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento. Attraverso la riflessione, l'analisi e la ricerca, miriamo a fornire al lettore una comprensione più ampia e dettagliata di
1221, consentendogli di acquisire conoscenze rilevanti e utili per il proprio sviluppo personale e professionale.
Il 1221 (MCCXXI in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
Eventi
Nati
Morti
- 25 gennaio - Ermanno II di Ravensberg, nobile tedesco
- 1º febbraio - William d'Aubigny, III conte di Arundel, nobile inglese
- 10 febbraio - Niccolò d'Aiello, arcivescovo cattolico e politico italiano
- 18 febbraio - Teodorico I di Meißen, nobile tedesco (n. 1162)
- 10 marzo - Pietro Cattani, religioso italiano
- 1º aprile - Berengaria del Portogallo, regina (n. 1194)
- 5 aprile - Asukai Masatsune, poeta giapponese (n. 1170)
- 21 giugno - Enrico III di Limburgo, duca
- 6 agosto - Domenico di Guzmán, presbitero spagnolo (n. 1170)
- 22 agosto - Guido Papareschi, cardinale, vescovo cattolico e diplomatico italiano
- 18 settembre - Corrado di Eberbach, monaco cristiano tedesco
- 6 ottobre - Guglielmo II di Ponthieu, conte francese
- 21 ottobre - Alice di Thouars, nobile (n. 1200)
- Adamo di Perseigne, abate francese
- Albertet de Sisteron, trovatore francese (n. 1194)
- Anna, imperatrice bulgara
- Roger Bigod, II conte di Norfolk, conte normanno
- Rambertino Buvalelli, poeta, magistrato e politico italiano
- Enrico I di Rodez, trovatore francese
- Farid al-Din 'Attar, poeta, medico e mistico persiano
- Gebre Mesqel Lalibela, imperatore etiope (n. 1162)
- Teodoro I Lascaris, imperatore bizantino
- Najm al-Din Kubrà, religioso persiano (n. 1145)
Calendario
Altri progetti