Women's International Grand Prix 1974

Questo articolo approfondisce l'importanza di Women's International Grand Prix 1974 in vari aspetti della vita quotidiana, sia in ambito lavorativo, personale o sociale. Women's International Grand Prix 1974 gioca un ruolo fondamentale nelle nostre decisioni, atteggiamenti e comportamenti, influenzando direttamente o indirettamente la nostra percezione del mondo che ci circonda. Nel corso della storia, Women's International Grand Prix 1974 è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione, risvegliando l'interesse di filosofi, scienziati, sociologi e accademici di varie discipline. In questo senso, è rilevante esplorare le molteplici sfaccettature di Women's International Grand Prix 1974 e il suo impatto sulla società contemporanea, nonché le possibili implicazioni future che potrebbero derivare dalla sua continua evoluzione.

Il Women's International Grand Prix 1974 è stato un circuito di tornei di tennis femminili che si affiancava al contemporaneo Commercial Union Assurance Grand Prix che comprendeva i tornei maschili. Questo circuito è stato organizzato direttamente dall'International Lawn Tennis Federation e comprendeva 3 tornei del Grande Slam, escluso lo US Open appartenente al Virginia Slims Circuit e i tornei cosiddetti open. Il Grand Prix femminile si affiancava al Virginia Slims Circuit.[1][2]

Calendario

Gennaio

Settimana Torneo Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
26 dicembre 1973
2 settimane
Australian Open 1974
Australia (bandiera) Melbourne, Australia
Erba
Singolare - Doppio
Australia (bandiera) Evonne Goolagong Cawley
7-6 4-6 6-0
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
Australia (bandiera) Evonne Goolagong Cawley
Stati Uniti (bandiera) Peggy Michel
7–6, 4–6, 6–0
Australia (bandiera) Kerry Harris
Australia (bandiera) Kerry Melville Reid
29 dicembre 1973 New South Wales Open gennaio 1974
Australia (bandiera) Sydney, Australia
Cemento
Singolare - Doppio
Australia (bandiera) Karen Krantzcke
6-2 6-3
Australia (bandiera) Evonne Goolagong Cawley
Stati Uniti (bandiera) Ann Kiyomura
Giappone (bandiera) Kazuko Sawamatsu
6-3, 6-3
Australia (bandiera) Janet Fallis
Australia (bandiera) Pam Whytcross

Febbraio

Nessun evento

Marzo

Nessun evento

Aprile

Settimana Torneo Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
29 aprile Family Circle Cup 1974
Stati Uniti (bandiera) Hilton Head, USA
Terra verde
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
6-1 6-3
Australia (bandiera) Kerry Melville Reid
Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova
6-2, 6-1
Australia (bandiera) Helen Gourlay-Cawley
Australia (bandiera) Karen Krantzcke

Maggio

Settimana Torneo Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
20 maggio WTA German Open 1974
Germania (bandiera) Amburgo, Germania
Terra rossa
Singolare - Doppio
Germania (bandiera) Helga Niessen Masthoff
6-4 5-7 6-3
Cecoslovacchia (bandiera) Martina Navrátilová
Argentina (bandiera) Raquel Giscafré
Germania (bandiera) Helga Schultze-Hösl
6-3, 6-2
Cecoslovacchia (bandiera) Martina Navrátilová
Cecoslovacchia (bandiera) Renáta Tomanová
25 maggio Internazionali d'Italia 1974
Italia (bandiera) Roma, Italia
Terra rossa
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
6-3 6-3
Cecoslovacchia (bandiera) Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova
walkover
Germania (bandiera) Helga Niessen Masthoff
Germania (bandiera) Heide Orth

Giugno

Settimana Torneo Vincitrice Finalista Semifinaliste Eliminate ai quarti
3 giugno
2 settimane
Open di Francia 1974
Francia (bandiera) Parigi, Francia
Terra rossa
Singolare - Doppio - Misto
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
6-1 6-2
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova
6–4, 2–6, 6–1
Francia (bandiera) Gail Sherriff Chanfreau Lovera
Germania (bandiera) Katja Burgemeister Ebbinghaus
17 giugno Eastbourne John Player 1974
Regno Unito (bandiera) Eastbourne, Gran Bretagna
Erba
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
7-5 6-4
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
Australia (bandiera) Helen Gourlay-Cawley
Australia (bandiera) Karen Krantzcke
6-2 6-0
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova
24 giugno
(2 settimane)
Torneo di Wimbledon 1974
Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Londra, Gran Bretagna
Erba
Singolare - Doppio - Misto
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
6-0 6-4
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova
Australia (bandiera) Evonne Goolagong Cawley
Stati Uniti (bandiera) Peggy Michel
2–6, 6–4, 6–3
Australia (bandiera) Helen Gourlay-Cawley
Australia (bandiera) Karen Krantzcke

Luglio

Nessun evento

Agosto

Settimana Torneo Vincitrice Finalista Semifinaliste Eliminate ai quarti
5 agosto US Clay Court Championships 1974
Stati Uniti (bandiera) Indianapolis, USA
Terra rossa
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
6-0 6-0
Francia (bandiera) Gail Sherriff Chanfreau Lovera
Francia (bandiera) Gail Sherriff Chanfreau Lovera
Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman
6–3, 6–1
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
Stati Uniti (bandiera) Jeanne Evert
12 agosto Canada Open 1974
Canada (bandiera) Toronto, Canada
Terra rossa
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
6-0 6-3
Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman
Francia (bandiera) Gail Sherriff Chanfreau Lovera
Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman
6-3, 6-4
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
Stati Uniti (bandiera) Jeanne Evert

Settembre

Nessun evento

Ottobre

Nessun evento

Novembre

Settimana Torneo Vincitrici Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
18 novembre South African Open 1974
Sudafrica (bandiera) Johannesburg, Sudafrica
Cemento
Singolare - Doppio
Australia (bandiera) Kerry Melville Reid
6-3 7-5
Australia (bandiera) Dianne Fromholtz Balestrat
Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss
Australia (bandiera) Kerry Melville Reid
6-3 7-5
Australia (bandiera) Margaret Smith-Court
Australia (bandiera) Dianne Fromholtz Balestrat

Dicembre

Nessun evento

Note

Collegamenti esterni