Wikipedia:Pagine da cancellare/Canzoni da spiaggia deturpata

Nel mondo di oggi, Wikipedia:Pagine da cancellare/Canzoni da spiaggia deturpata è un argomento che ha acquisito grande rilevanza ed è presente in tutte le sfere della vita quotidiana. Il suo impatto può essere osservato nella politica, nella società, nell’economia e nella cultura. Wikipedia:Pagine da cancellare/Canzoni da spiaggia deturpata ha suscitato un crescente interesse tra le persone, che cercano di comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo Wikipedia:Pagine da cancellare/Canzoni da spiaggia deturpata in modo approfondito e come sia diventato un argomento così rilevante oggi. Dalle sue origini al suo impatto attuale, analizzeremo la sua influenza e il suo ruolo nel mondo di oggi.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Canzoni da spiaggia deturpata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Canzoni da spiaggia deturpata}}
Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Album di artista in cancellazione Ticket_2010081310004741 (msg) 01:41, 9 lug 2010 (CEST)

Votazione iniziata il 9 luglio 2010

La votazione per la cancellazione termina venerdì 16 luglio 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

*+1 Avrà anche vinto un premio ma si tratta pur sempre di album autoprodotto (e come tale, non andrebbe considerato alla luce degli attuali criteri per la sicura enciclopedicità). Se la voce dell'artista si salva dalla cancellazione, si può tranquillamente integrare lì. --L736Edimmi 09:07, 9 lug 2010 (CEST) Annullo, il voto era riferito ad altra procedura succede--L736Edimmi 16:55, 9 lug 2010 (CEST)

Ma non è solo l'altro album, ad essere autoprodotto? Sanremofilo (msg) 10:10, 9 lug 2010 (CEST)
No, no attenzione! Questo album è regolarmente edito per una etichetta discografica nazionale: il link era proprio per dimostrare che non è autoprodotto!--ValerioTalk 12:59, 9 lug 2010 (CEST)
Azz è vero, ero convinto di aver votato nella procedura dell'altro album, non di questo. Errore di mira, annullo questo mio voto (e lo sposto di là).--L736Edimmi 16:55, 9 lug 2010 (CEST)

Commento: : non so se è possibile, ma il buon senso mi dice che sarebbe una buona cosa annullare questa procedura ed eventualmente rifarla dopo la conclusione di quella per il gruppo: i criteri dicono che se l'artista è enciclopedico e l'album distribuito su scala nazionale, sono enciclopedici anche tutti gli album. Se questa procedura terminasse con la cancellazione della voce e la procedura sulla band terminasse con il mantenimento si verrebbe a creare una situazione un po' problematica... --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 23:44, 9 lug 2010 (CEST)


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 10 (33.33%), contrari: 20 (66.67%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)