Wikipedia:Pagine da cancellare/Andrej Andreevič Romanov
Nel mondo di oggi, Wikipedia:Pagine da cancellare/Andrej Andreevič Romanov è un argomento di crescente importanza che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e professioni. Fin dalla sua nascita, Wikipedia:Pagine da cancellare/Andrej Andreevič Romanov ha suscitato dibattiti appassionati e generato un flusso costante di studi e ricerche. Nel tempo è diventato un elemento centrale nella vita quotidiana di molte persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano con il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Wikipedia:Pagine da cancellare/Andrej Andreevič Romanov e il suo impatto sulla società contemporanea, offrendo una visione ampia e dettagliata che ci permette di comprenderne la vera importanza.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.
Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.
Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
Non sei obbligato a commentare ogni caso: se non conosci bene la materia, meglio non partecipare alla discussione.
Mantenere Come capo della Casa imperiale dei Romanov fino al 2021 non mi sembra proprio un personaggio irrilevante. Anzi.--Gordongordon42 (msg) 16:39, 17 mag 2023 (CEST)
Cancellare la comunità ha già ribadito più e più volte che essere a capo di una casa regnante decaduta non conferisce enciclopedicità, e quando il biografato lo è divenuto i Romanov avevano perso il trono già da un secolo. --Syrioposso aiutare?20:16, 17 mag 2023 (CEST)
Cancellare Lontano parente degli ultimi Romanoff regnanti e uno dei vari pretendenti come capo della casata (al momento sono ben tre), peraltro per un tempo molto breve (2016-2021). La voce si limita a dare qualche informazione su famiglia e matrimoni, su dove ha studiato, che è diventato carpentiere e che ha pubblicato un'autobiografia. Anche le fonti latitano.--Janik (msg) 22:09, 17 mag 2023 (CEST)
Cancellare Tolto l'essere stato a capo di una casata decaduta, elemento che la comunità ha già valutato non essere da solo sufficiente per l'enciclopedicità, non pare emergere nessun altro motivo di particolare rilevanza.--FriniateArengo22:55, 17 mag 2023 (CEST)
Cancellare si è già discusso sui capifamiglia (che per altro, non essendo più in vigore le leggi di successione al trono, è di non facile determinazione. A volte le famiglie si accordano, ma poi questi accordi vengono non più considerati validi da da una parte della famiglia). Se in questo caso in particolare tale ruolo fosse tale da essere enciclopedico, ciò dovrebbe evincersi dalla voce. Cosa che qui non c'è. --Meridiana solare (msg) 23:24, 17 mag 2023 (CEST)
Cancellare Mi sfugge quale mai possa essere l'enciclopedicità di un "capo casata" in genere, a fortiori parlando di una monarchia deposta da oltre un secolo.--TrinacrianGolem (msg) 00:07, 18 mag 2023 (CEST)
Quando leggi notizie sui sostenitori dello zarismo, che in Russia sono numerosi, dovresti riflettere che il pretendente al trono è importante quanto un leader politico.--AVEMVNDI✉17:33, 22 mag 2023 (CEST)
Cancellare Visto che da quando ho avviato la PdC non è cambiato lo stato attuale della voce non posso che rimanere della stessa opinione che mi ha portato ad avviarla, il biografato leggendo la voce sembra non aver fatto niente di enciclopedico nella vita e per me l'essere meramente il discendente di non basta se non c'è altro enciclopedicamente rilevante a sostenere il tutto (e qui non c'è). --Gce★★★+217:45, 18 mag 2023 (CEST)
Cancellare mi accodo al parere di Syrio e Trinacriangolem, che condivido in toto e non ricopio per non creare doppioni. Ciao --Aleacido (4@fc) 05:31, 23 mag 2023 (CEST)
Si propone di chiudere questa procedura di cancellazione col seguente esito: Cancellare
Motivo: il consenso sembra ormai chiaro, si vede che la voce su un pretendente a capofamiglia di una casa regnante estintasi più di 100 anni fa non ha senso di essere qui. Nessuno qui è riuscito a trovargli una rilevanza enciclopedica, se non per WP:OSMOSI (che ricordo non essere valida come enciclopedicità).
N.B: La chiusura va proposta solo quando si ritiene che siano stati esposti tutti gli elementi rilevanti per una decisione il più possibile corretta, fornendo un riassunto della discussione. Non utilizzare questo template per altri scopi diversi da quello previsto. In assenza di obiezioni fondate l'esito verrà applicato alla scadenza della procedura.