Vuelta a Castilla y León 2014

Questo articolo affronterà il tema Vuelta a Castilla y León 2014, che negli ultimi tempi ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto sulla società. Verranno esplorati diversi aspetti legati a Vuelta a Castilla y León 2014, dalla sua origine alla sua influenza in diversi ambiti, comprese le sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. Verranno analizzate le diverse prospettive che esistono attorno a Vuelta a Castilla y León 2014, nonché le possibili sfide e opportunità che rappresenta. Questo articolo cerca di approfondire la conoscenza di Vuelta a Castilla y León 2014 e di generare una riflessione sulla sua importanza nel contesto attuale.
Spagna (bandiera) Vuelta a Castilla y León 2014
Edizione29ª
Data16 maggio - 18 maggio
PartenzaCiudad Rodrigo
ArrivoBembibre
Percorso505 km, 3 tappe
Tempo13h51'48"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a Castilla y León 2013Vuelta a Castilla y León 2015

La Vuelta a Castilla y León 2014, ventinovesima edizione della corsa, si svolse dal 16 al 18 maggio su un percorso di 505 km ripartiti in 3 tappe, con partenza a Ciudad Rodrigo e arrivo a Bembibre. Fu vinta dallo spagnolo David Belda della Burgos-BH davanti allo spagnolo Marcos García Fernández e al polacco Sylwester Szmyd.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
16 maggio Ciudad Rodrigo > Zamora 161,4 Spagna (bandiera) José Joaquín Rojas Spagna (bandiera) José Joaquín Rojas
17 maggio Zamora > Alto de Lubian 179,2 Spagna (bandiera) David Belda Spagna (bandiera) David Belda
18 maggio Lubián > Bembibre 164,6 Spagna (bandiera) Luis León Sánchez Spagna (bandiera) David Belda
Totale 505

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna (bandiera) José Joaquín Rojas Movistar Team 4h34'00"
2 Russia (bandiera) Sergei Shilov Lokosphinx s.t.
3 Spagna (bandiera) Carlos Barbero Euskadi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna (bandiera) José Joaquín Rojas Movistar Team 4h33'50"
2 Russia (bandiera) Sergei Shilov Lokosphinx a 4"
3 Spagna (bandiera) Carlos Barbero Euskadi a 6"

2ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna (bandiera) David Belda Burgos-BH 4h29'17"
2 Spagna (bandiera) Marcos García Fernández Caja Rural a 53"
3 Polonia (bandiera) Sylwester Szmyd Movistar Team a 55"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna (bandiera) David Belda Burgos-BH 9h03'07"
2 Spagna (bandiera) Marcos García Fernández Caja Rural a 57"
3 Polonia (bandiera) Sylwester Szmyd Movistar Team a 1'01"

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna (bandiera) Luis León Sánchez Caja Rural 4h46'48"
2 Portogallo (bandiera) Sergio Ferreira Sousa Efapel a 47"
3 Spagna (bandiera) José Joaquín Rojas Movistar Team a 1'53"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna (bandiera) David Belda Burgos-BH 13h51'48"
2 Spagna (bandiera) Marcos García Fernández Caja Rural a 57"
3 Polonia (bandiera) Sylwester Szmyd Movistar Team a 1'01"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna (bandiera) David Belda Burgos-BH 13h51'48"
2 Spagna (bandiera) Marcos García Fernández Caja Rural a 57"
3 Polonia (bandiera) Sylwester Szmyd Movistar Team a 1'01"
4 Russia (bandiera) Aleksey Rybalkin Lokosphinx a 1'38"
5 Spagna (bandiera) Javier Moreno Movistar Team a 1'55"
6 Spagna (bandiera) Jesús del Pino Burgos-BH s.t.
7 Portogallo (bandiera) Edgar Pinto La Aluminios-Antarte s.t.
8 Portogallo (bandiera) Federico Figueiredo Radio Popular s.t.
9 Portogallo (bandiera) Antonio Ferreira Carvalho La Aluminios-Antarte a 2'06"
10 Spagna (bandiera) David Arroyo Caja Rural s.t.

Collegamenti esterni