Viking Roma Floorball Club

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Viking Roma Floorball Club. Scopriremo tutte le sfaccettature di Viking Roma Floorball Club, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti, dalla cultura popolare al mondo accademico, ed esploreremo le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Inoltre, esamineremo le sfide che Viking Roma Floorball Club deve attualmente affrontare, nonché le possibili soluzioni e i progressi raggiunti finora. Unisciti a noi in questo viaggio di esplorazione e scoperta di Viking Roma Floorball Club, un argomento che promette di sorprendere, informare e arricchire le nostre menti.
Viking Roma Floorball Club
Floorball
Segni distintivi
Colori socialiblu-bianco
Dati societari
CittàRoma
PaeseItalia (bandiera) Italia
CampionatoCampionato Italiano Campo Grande
Fondazione2000
PresidenteLeonardo Lanzoni
AllenatoreJorgen Olshov
Impianto sportivoAllenamento: Centro Sportivo "Pala - De Pinedo" (Via Francesco Morandini 30)

Campionato: Palazzetto dello Sport Ciampino (RM) (Via Mura dei Francesi)
(300 posti)

Palmarès
ScudettoScudettoScudettoScudettoCoppa ItaliaCoppa Italia
Scudetti4
Trofei nazionali2 Coppe Italia
Titoli europei/
Altri titoliCoppa Italia U19 2013/2014

Campionato Regionale U16 2015/2016 Campionato Italiano U19 2015/2016 Coppa Italia Campo Grande 2015/2016

www.vikingromafc.it

Il Viking Roma Floorball Club è una squadra romana di floorball. Attualmente gestita da L. Lanzoni, è una delle squadre più titolate del campionato italiano di floorball, sport che negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Italia.
Nella stagione 2006/07 i Viking hanno conquistato il titolo di Campioni d'Italia su Campo Grande.
Nella stagione 2010/11 i ragazzi di Roma si sono aggiudicati il loro secondo scudetto su Campo Grande dopo un'emozionante finale con i rivali di SSV Diamante Bolzano.

Vince la Coppa Italia Campo Grande 2015/2016

Nella stagione 2018/2019, dopo otto anni, Viking Roma torna a vincere lo scudetto su Campo Grande, imponendosi con un secco 11-6 in casa del rivali di Sterzing/Gargazon.

Nella stagione 2022/2023 torna al successo su Campo Grande vincendo la finale Scudetto contro i rivali storici di SSV Diamante Bolzano 8-6.[1]

Rosa 2015/2016[2]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]

Portieri

  • 69 Italia (bandiera) Vito Adragna
  • 81Italia (bandiera)Andrea Abbruciati
  • 88 Italia (bandiera) Nicolas Manca

Difensori

  • 2 Italia (bandiera) Alessandro Sallorenzo
  • 6 Italia (bandiera) Alessandro Cristini
  • 7 Italia (bandiera) Nicolo' Zanella
  • 11Italia (bandiera)Filippo Muschera
  • 93 Italia (bandiera) Manolo Salvagno

Attaccanti

  • 9 Italia (bandiera) Daniele D'Anna (C)
  • 10 Italia (bandiera) Jacopo Ciotti
  • 14 Italia (bandiera)/Austria (bandiera) Stefano Murace
  • 19 Italia (bandiera) Giulia Nardi
  • 21 Italia (bandiera) Alessio Cimaglia
  • 24 Italia (bandiera) Simone Sorte
  • 25 Italia (bandiera) Lorenzo Savino
  • 96 Italia (bandiera) Francesco Zanella

Coach

  • Italia (bandiera) Valerio Pinna
  • Italia (bandiera) Vito Adragna

Rosa 2010/2011

Portieri

  • numero 1 Italia (bandiera)Nicolas Manca
  • numero 69 Italia (bandiera) Vito Adragna

Difensori

  • numero 6 Italia (bandiera) Alessandro Cristini
  • numero 7 Italia (bandiera) Nicolò Zanella
  • numero 17 Svezia (bandiera) Jorgen Olshov
  • numero 98 Italia (bandiera) Stefano Murace

Attaccanti

  • numero 9 Italia (bandiera) Daniele D'Anna (C)
  • numero 24 Italia (bandiera) Simone Sorte
  • numero 96 Italia (bandiera) Francesco Zanella

Coach

Svizzera (bandiera) Roger Bergonzoli

Rosa U19 2014/2015

Portieri

  • 99Italia (bandiera)Nicolas Manca (1997)

Difensori

  • 7 Italia (bandiera)Nicolò Fazzi (1999)
  • 8 Italia (bandiera)Giacomo Vannozzi (1998)
  • 11Italia (bandiera)Filippo Muscherà (1999)
  • 21Italia (bandiera)Alessio Cimaglia (1999)

Attaccanti

  • 10Italia (bandiera)Jacopo Ciotti (1997)
  • 12Italia (bandiera)Federico Murace (2000)
  • 15Italia (bandiera)Mattia Tenaglia (1999)
  • 19Italia (bandiera)Alessandro Fanfoni (1999)
  • 27Italia (bandiera)Davide Farina (2000)
  • 33Italia (bandiera) Giovanni Savino (2000)

Classifica U19 2014/2015

U19 2014/2015 G V N S Pt.
SSV Diamante 10 8 0 2 24
UHC Varese 10 6 2 2 20
Viking Roma FC 10 6 1 3 19
ASC Algund 10 5 0 5 15
Laives 10 3 1 6 10
ASD Floorball Ciampino 10 0 0 0 0

Classifica marcatori (parziale) Viking Roma U19 2014/2015

Classifica Marcatori U19 2014/2015 Partite Goal Assist Penalità
Alessio Cimaglia 10 12 6 2
Jacopo Ciotti 7 11 4 "
Alessandro Fanfoni 10 10 4 2
Manolò Salvagno 4 10 3 "
Simone Sorte 4 6 4 "

Le "vecchie guardie"

  • Henrik Blumenthal (2001-02)
  • Fabian Mellegard (2004-08)
  • Johannes Eriksson (2004-06)
  • Olli-Pekka Heinanen (2004-06)
  • Simon Bogefors (2005-06)
  • Janne Bjerlestam (2006-07)
  • Andreas Vanberg (2006-07)
  • Jaakko Hintikka (2007-08)
  • Vince Villani (2000-2010)

Note

  1. ^ Calendario Campionato Italiano Seniores 22/23 | 1 September 2022 |, su https://www.fiuf.if. URL consultato l'11 ottobre 2024.
  2. ^ Viking Roma Floorball Club, su vikingromafc.it. URL consultato il 5 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2016).

Collegamenti esterni