Victor Delannoy

Nel mondo di oggi, Victor Delannoy è diventato un argomento di interesse per molte persone. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società, Victor Delannoy ha generato un dibattito costante che richiede una profonda riflessione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Victor Delannoy, dalla sua storia alla sua attualità. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di offrire una visione completa e obiettiva su Victor Delannoy, con l'obiettivo di fornire ai lettori una comprensione più ampia di questo argomento.
Victor Delannoy
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato30 giugno 1824 a Templeuve
Ordinato presbitero22 dicembre 1849
Nominato vescovo6 maggio 1872 da papa Pio IX
Consacrato vescovo12 ottobre 1872 dall'arcivescovo Florian-Jules-Félix Desprez (poi cardinale)
Deceduto7 agosto 1905 (81 anni)
 

Victor Delannoy, all'anagrafe Victor-Jean-Baptiste-Paulin Delannoy (Templeuve, 30 giugno 18247 agosto 1905), è stato un vescovo cattolico francese.

Biografia

Seminarista a Cambrai, fu ordinato sacerdote il 22 dicembre 1849.

Il 6 maggio 1872 venne nominato vescovo di Saint-Denis-de-La Réunion e consacrato il 12 ottobre dello stesso anno dall'arcivescovo Florian-Jules-Félix Desprez, coconsacranti i vescovi Jean-Baptiste-Joseph Lequette e Henri Monnier. Il 18 dicembre 1876 fu nominato vescovo di Aire.

Morì il 7 agosto 1905.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Saint-Denis-de-La Réunion Successore
Armand-René Maupoint 6 maggio 1872 - 18 dicembre 1876 Dominique-Clément-Marie Soulé

Predecessore Vescovo di Aire Successore
Louis-Marie-Olivier Epivent 18 dicembre 1876 - 7 agosto 1905 François-Eugène Touzet
Controllo di autoritàVIAF (EN31146824542207630289 · ISNI (EN0000 0004 5950 5919 · BNF (FRcb105458577 (data)