Unione Sportiva Trapanese 1912

Nel mondo moderno, Unione Sportiva Trapanese 1912 è stato un argomento di dibattito e interesse costanti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza oggi o per la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, Unione Sportiva Trapanese 1912 è stato oggetto di numerosi studi e ricerche. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Unione Sportiva Trapanese 1912 è stato un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo i molteplici aspetti di Unione Sportiva Trapanese 1912 e la sua importanza nella società odierna, nonché la sua rilevanza in futuro.
Voce principale: Trapani Calcio.
Unione Sportiva Trapanese
Stagione 1912
Sport calcio
Squadra]
AllenatoreItalia (bandiera) Commissione Tecnica
PresidenteItalia (bandiera) Giuseppe Platamone
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Trapani Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1912.

Stagione

Nell'anno 1912 l'Unione Sportiva Trapanese disputa il derby con la Liljbeum Marsala il 7 gennaio. Successivamente avviene il primo incontro "internazionale" con una formazione britannica selezionata dall'equipaggio di una nave in quel periodo ancorata nel porto di Trapani.

Divise

Il colore sociale dell'Unione Sportiva Trapanese è il verde.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa[1]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]
N. Ruolo Calciatore
1 Italia (bandiera) P Carignani
2 Italia (bandiera) D Piazza
3 Italia (bandiera) D Giulio Messina
4 Italia (bandiera) D Jara
5 Italia (bandiera) D Baudo
N. Ruolo Calciatore
6 Italia (bandiera) C Benedetto Pappalardo
7 Italia (bandiera) C Giacomo Pappalardo
8 Italia (bandiera) C Ronco
9 Italia (bandiera) A Giuseppe Messina
10 Italia (bandiera) A La Barbera
11 Italia (bandiera) A Mazarese

Competizioni

Amichevoli

Trapani
7 gennaio 1912
Unione Sportiva Trapanese 4 – 1 Liljbeum MarsalaPalestra di Via Spalti

Marsala
12 maggio 1912
Liljbeum Marsala 0 – 2 Unione Sportiva TrapaneseLargo Marina
Arbitro:  Ingham (Marsala)

Trapani
16 giugno 1912
Unione Sportiva Trapanese 4 – 0 Selezione BritannicaPalestra di Via Spalti
Arbitro:  Giuseppe Carpitella (Trapani)

Trapani
giugno 1912
Unione Sportiva Trapanese 6 – 1 Selezione BritannicaPalestra di Via Spalti
Arbitro:  Giuseppe Carpitella (Trapani)

Note

  1. ^ Ignazio La Cavera, Lo sport nella provincia di Trapani nel XX secolo, su conitrapani.it. URL consultato il 1º giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2009).