Treze Tílias

Nel mondo di oggi, Treze Tílias ha assunto un ruolo fondamentale nella vita delle persone. Fin dalla sua nascita, Treze Tílias ha generato un impatto significativo su vari aspetti della società, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane. In questo articolo esploreremo il ruolo che Treze Tílias svolge nella nostra vita quotidiana e il suo impatto in diverse aree. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo accademico, Treze Tílias ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse e attualità oggi. Attraverso questa ricerca, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Treze Tílias gioca nelle nostre vite e la sua influenza sul mondo che ci circonda.
Treze Tílias/Dreizehnlinde
comune
Treze Tílias/Dreizehnlinde – Stemma
Treze Tílias/Dreizehnlinde – Bandiera
Treze Tílias/Dreizehnlinde – Veduta
Treze Tílias/Dreizehnlinde – Veduta
La prefettura
Localizzazione
StatoBrasile (bandiera) Brasile
Stato federato Santa Catarina
MesoregioneOeste Catarinense
MicroregioneJoaçaba
Amministrazione
SindacoMauro Dresch
Territorio
Coordinate26°59′59″S 51°24′26″W
Altitudine796 m s.l.m.
Superficie186,638 km²
Abitanti6 341[1] (2010)
Densità33,97 ab./km²
Altre informazioni
Lingue
Prefisso49
Fuso orarioUTC-3
Codice IBGE4218509
Nome abitantitreze-tiliense
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
Treze Tílias/Dreizehnlinde
Treze Tílias/Dreizehnlinde
Treze Tílias/Dreizehnlinde – Mappa
Treze Tílias/Dreizehnlinde – Mappa
Sito istituzionale

Treze Tílias (Dreizehnlinde in tedesco) è un comune del Brasile nello Stato di Santa Catarina, parte della mesoregione dell'Oeste Catarinense e della microregione di Joaçaba.

Fondata il 13 ottobre 1933 da immigrati tirolesi, la città presenta architetture tipiche austriache. Oltre al portoghese, una parte della popolazione parla la variante sud-bavarese del tedesco.

Tipica è la festa tirolese che si svolge annualmente all'insegna delle bandiere e delle tradizioni del Tirolo.

Note

  1. ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 6 agosto 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN129165825 · LCCN (ENn95056076 · J9U (ENHE987007537985805171