In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di
Template:Tnavbar-header, esplorandone le molteplici sfaccettature e facendo luce su questioni che hanno suscitato l'interesse e la curiosità di molti. Dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni in campo scientifico, inclusa la sua influenza sulla cultura popolare, questa analisi esaustiva cercherà di svelare i misteri che circondano
Template:Tnavbar-header e offrirà una visione panoramica che consenta ai nostri lettori di comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza. mondo in costante cambiamento ed evoluzione. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su
Template:Tnavbar-header, il cui impatto si fa sentire in tutti gli ambiti della vita moderna.
Questo meta-template consente di inserire una Tnavbar (Barra di navigazione Template) allineata a destra nel titolo di un qualunque Template di navigazione. È utile quando sulla destra del titolo non appare il comando Espandi/Nascondi.
- Avvertenza: Se si usa il Template:Navbox, non è necessario inserire manualmente la Tnavbar
Sintassi
Copiare e incollare il seguente codice nello spazio del titolo:
{{Tnavbar-header| Titolo | nome del Template}}
Parametri
- Obbligatori
- Titolo: Il testo che apparirà al centro della barra del titolo (con eventuale formattazione)
- Nome del template: Il nome del Template a cui la Tnavbar fa riferimento (si può anche inserire direttamente il codice {{subst:PAGENAME}})
- Opzionali
- fontcolor: permette di specificare il colore del testo del titolo e della Tnavbar stessa.
Esempi
{{Tnavbar-header| Esempio1 | {{subst:PAGENAME}} }}
Esempio1
|
Testo del template di navigazione
|
{{Tnavbar-header| Esempio2 | {{subst:PAGENAME}} |fontcolor=white}}
Esempio2
|
Testo del template di navigazione
|
Template correlati