Telefe

Nel mondo di oggi, Telefe è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di individui e settori. Dal suo impatto sulla società al suo significato nella sfera economica, Telefe ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Telefe un argomento così rilevante oggi, analizzandone l’importanza, le sue implicazioni e le possibili soluzioni o prospettive per affrontarlo. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo come Telefe sta trasformando il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda, nonché le possibili implicazioni per il futuro.
Telefe
PaeseArgentina (bandiera) Argentina
SloganSiempre juntos
Data di lancio21 luglio 1961
GruppoParamount Global
Sitowww.telefe.com
Diffusione
Terrestre
Buenos airesVHF 11
Resto del paesetramite emittenti affiliate
Satellite
DirecTVCanale 123
Via cavo
Cablevisión10
Telecentro10
TeleRed10
Video Cable Concordia (Analógico)12
Video Cable Concordia (Digital)270

Telefe è un canale televisivo argentino. In passato denominata "Canal 11 de Buenos Aires", ha iniziato a trasmettere nel 1961. Durante la dittatura militare, fu controllata dall'aeronautica. Telefe è l'acronimo di televisión federal, la società che ha rilevato Canal 11 il 22 dicembre 1989, mentre dal 1998 al 2016 ha fatto parte del gruppo spagnolo Telefónica, che l'ha poi rivenduta a Viacom (ora Paramount Global). La maggior parte dei programmi televisivi trasmessi sono autoprodotti, ad eccezione di alcune serie come I Simpson.

La sua versione internazionale è Telefe Internacional.

Altri progetti

Collegamenti esterni