Skeeter Swift

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Skeeter Swift, affrontandone i significati, le origini, l'impatto sulla società odierna e la sua rilevanza in diversi ambiti. Skeeter Swift è oggetto di studio e dibattito da decenni e la sua presenza è diventata sempre più significativa nella nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla tecnologia, Skeeter Swift ha lasciato il segno nella storia e continua a svolgere un ruolo cruciale nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo analizzeremo in dettaglio i molteplici aspetti legati a Skeeter Swift, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante.
Skeeter Swift
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza191 cm
Peso93 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Allenatore
Termine carriera1974 - giocatore
1978 - allenatore
Carriera
Giovanili
George Washington High School
1965-1969ETSU Buccaneers
Squadre di club
1969-1970N.O. Buccaneers66 (607)
1970Memphis Pros28 (339)
1970-1972Pittsburgh Condors131 (1.769)
1972-1973Dallas Chaparrals42 (501)
1973-1974San Antonio Spurs16 (63)
Carriera da allenatore
1977-1978Liberty Flames7-22
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Harley E. Swift, detto Skeeter (Alexandria, 19 giugno 194620 aprile 2017[1]), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella ABA.

Carriera

Venne selezionato dai Milwaukee Bucks al terzo giro del Draft NBA 1969 (31ª scelta assoluta).

Note

Collegamenti esterni