Seoul Open 1995

In questo articolo affronteremo il tema Seoul Open 1995, uno degli aspetti più rilevanti nella società odierna. Seoul Open 1995 ha acquisito grande importanza negli ultimi anni grazie al suo impatto in diversi ambiti, dalla politica all'economia fino alla cultura e alla tecnologia. Attraverso questo articolo verranno esplorate le varie sfaccettature di Seoul Open 1995 e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Verranno analizzate le diverse prospettive attorno a Seoul Open 1995, nonché la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, verranno esaminate le implicazioni di Seoul Open 1995 nel contesto attuale, nonché le sue possibili proiezioni future. Al fine di offrire una visione esaustiva su Seoul Open 1995, verranno presi in considerazione approcci e opinioni diversi, con lo scopo di fornire una visione ampia e obiettiva su questo argomento di grande attualità oggi.
Seoul Open 1995
Sport Tennis
Data24 aprile – 1 maggio
Edizione9a
SuperficieCemento
Campioni
Singolare
Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski
Doppio
Canada (bandiera) Sébastien Lareau / Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango

Il Seoul Open 1995 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 9ª edizione del torneo, che fa parte della categoria World Series nell'ambito dell'ATP Tour 1995. Si è giocato a Seul in Corea del Sud dal 24 aprile al 1º Maggio 1995.

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Seoul Open 1995 - Singolare.

Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski ha battuto in finale Germania (bandiera) Lars Rehmann 6–4, 3–1 (Rehmann ritirato)

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Seoul Open 1995 - Doppio.

Canada (bandiera) Sébastien Lareau / Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango hanno battuto in finale Australia (bandiera) Joshua Eagle / Australia (bandiera) Andrew Florent 6–3, 6–2

Collegamenti esterni