Scomberomorus

Oggi Scomberomorus è un argomento di grande interesse e rilevanza nella nostra società. Ormai da anni Scomberomorus cattura l'attenzione di esperti e professionisti di diversi ambiti, oltre che del grande pubblico. L'importanza di Scomberomorus è aumentata man mano che entriamo in un'era di cambiamento e progresso in varie aree. Sia nel campo tecnologico, scientifico, sociale o culturale, Scomberomorus ha dimostrato di essere un argomento di discussione e dibattito costante. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Scomberomorus, dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza sul futuro della società.
Scomberomorus

Scomberomorus maculatus (in alto) e Scomberomorus commerson
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
FamigliaScombridae
GenereScomberomorus
Scomberomorus brasiliensis
Scomberomorus niphonius

Scomberomorus è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Scombridae.

Distribuzione e habitat

Sono presenti in tutti i mari tropicali e subtropicali. Nel mar Mediterraneo vivono due specie: Scomberomorus commerson (lessepsiano) e Scomberomorus tritor[1]. Si tratta di pesci pelagici che di solito si trattengono in prossimità delle coste.

Specie

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007563099105171