Sci di fondo agli XI Giochi olimpici invernali

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Sci di fondo agli XI Giochi olimpici invernali, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Sci di fondo agli XI Giochi olimpici invernali è un concetto complesso che racchiude un'ampia gamma di idee e prospettive e il suo impatto può essere avvertito in diversi ambiti della società. In questo articolo esamineremo le varie sfaccettature di Sci di fondo agli XI Giochi olimpici invernali, dalle sue origini alla sua influenza sul mondo oggi. Vedremo anche come Sci di fondo agli XI Giochi olimpici invernali si è evoluto nel tempo e come ha plasmato il nostro modo di pensare e agire. Inoltre, esploreremo le implicazioni future di Sci di fondo agli XI Giochi olimpici invernali e il modo in cui potrebbe avere un impatto sulla nostra società negli anni a venire. Questo articolo offre uno sguardo dettagliato e completo su Sci di fondo agli XI Giochi olimpici invernali, fornendo ai lettori una comprensione più profonda di questo argomento affascinante e rilevante.

Nello sci di fondo agli XI Giochi olimpici invernali furono disputate sette gare, quattro maschili e tre femminili. Le medaglie assegnate furono ritenute valide anche ai fini dei Campionati mondiali di sci nordico 1972.

Programma

Sci di fondo agli XI Giochi olimpici invernali
Eventi / Giorni Febbraio 1972
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Gare maschili 30 km 15 km 50 km 4 × 10 km
Gare femminili 10 km 5 km 3 × 5 km

Podi

Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Gare maschili
15 km
(dettagli)
Svezia (bandiera) Sven-Åke Lundbäck 45'28"24 Unione Sovietica (bandiera) Fëdor Simašev 46'00"84 Norvegia (bandiera) Ivar Formo 46'02"68
30 km
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Vjačeslav Vedenin 1:36'31"15 Norvegia (bandiera) Pål Tyldum 1:37'25"30 Norvegia (bandiera) Johannes Harviken 1:37'32"44
50 km
(dettagli)
Norvegia (bandiera) Pål Tyldum 2:43'14"75 Norvegia (bandiera) Magne Myrmo 2:43'29"45 Unione Sovietica (bandiera) Vjačeslav Vedenin 2:44'00"19
Staffetta
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Vladimir Voronkov
Jurij Skobov
Fëdor Simašev
Vjačeslav Vedenin
2:04'47"94 Norvegia (bandiera) Norvegia
Oddvar Brå
Pål Tyldum
Ivar Formo
Johannes Harviken
2:04'57"06 Svizzera (bandiera) Svizzera
Alfred Kälin
Albert Giger
Alois Kälin
Eduard Hauser
2:07'00"06
Gare femminili
5 km
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Galina Kulakova 17'00"50 Finlandia (bandiera) Marjatta Kajosmaa 17'05"50 Cecoslovacchia (bandiera) Helena Šikolová 17'07"32
10 km
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Galina Kulakova 34'17"82 Unione Sovietica (bandiera) Alevtina Oljunina 34'54"11 Finlandia (bandiera) Marjatta Kajosmaa 34'56"45
Staffetta
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Ljubov' Muchačëva
Alevtina Oljunina
Galina Kulakova
48'16"15 Finlandia (bandiera) Finlandia
Helena Takalo
Hilkka Kuntola
Marjatta Kajosmaa
49'19"37 Norvegia (bandiera) Norvegia
Inger Aufles
Aslaug Dahl
Berit Mørdre Lammedal
49'51"49

Medagliere

Posizione Paese Totale
1 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 5 2 1 8
2 Norvegia (bandiera) Norvegia 1 3 3 7
3 Svezia (bandiera) Svezia 1 0 0 1
4 Finlandia (bandiera) Finlandia 0 2 1 3
5 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 0 0 1 1
Svizzera (bandiera) Svizzera 0 0 1 1

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (DEENFR) Schede FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 18 luglio 2011.
  • (EN) Schede Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 18 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2009).