Scherma ai XVI Giochi panamericani - Fioretto individuale maschile

Nel mondo di oggi, Scherma ai XVI Giochi panamericani - Fioretto individuale maschile è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza in campo scientifico, Scherma ai XVI Giochi panamericani - Fioretto individuale maschile è diventato un argomento di interesse generale per un ampio spettro di pubblico. In questo articolo esploreremo argomenti legati a Scherma ai XVI Giochi panamericani - Fioretto individuale maschile, analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Scherma ai XVI Giochi panamericani - Fioretto individuale maschile è stato oggetto di dibattito, controversia e fascino, e nelle righe che seguono cercheremo di fare luce su questo argomento così attuale nel mondo contemporaneo.

Il fioretto individuale maschile della scherma ai XVI Giochi panamericani si è disputato a Guadalajara, in Messico, il 25 ottobre 2011. Dopo una fase di qualificazione, 16 dei 18 atleti iscritti si sono qualificati alla fase finale ad eliminazione diretta.

Fase finale

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
1 Stati Uniti (bandiera) Miles Chamley-Watson 13
16 Brasile (bandiera) Guilherme Toldo 15
16 Brasile (bandiera) Guilherme Toldo 15
8 Canada (bandiera) Etienne Turbide 7
9 Argentina (bandiera) Federico Muller 8
8 Canada (bandiera) Etienne Turbide 15
16 Brasile (bandiera) Guilherme Toldo 7
5 Stati Uniti (bandiera) Alexander Massialas 15
5 Stati Uniti (bandiera) Alexander Massialas 15
12 Porto Rico (bandiera) Angelo Justiniano 4
5 Stati Uniti (bandiera) Alexander Massialas 15
13 Messico (bandiera) Raul Arizaga 6
13 Messico (bandiera) Raul Arizaga 15
4 Cuba (bandiera) Pedro Mogena 10
5 Stati Uniti (bandiera) Alexander Massialas 15
10 Cile (bandiera) Felipe Alvear 5
3 Canada (bandiera) Anthony Prymack 15
14 Cuba (bandiera) Yosniel Alavarez 12
3 Canada (bandiera) Anthony Prymack 12
6 Venezuela (bandiera) Antonio Leal 15
11 Venezuela (bandiera) Carlos Rodríguez 6
6 Venezuela (bandiera) Antonio Leal 15
6 Venezuela (bandiera) Antonio Leal 14
10 Cile (bandiera) Felipe Alvear 15
7 Cile (bandiera) Rubén Silva 12
10 Cile (bandiera) Felipe Alvear 13
10 Cile (bandiera) Felipe Alvear 15
2 Messico (bandiera) Daniel Gómez 12
15 Argentina (bandiera) Felipe Saucedo 4
2 Messico (bandiera) Daniel Gómez 15

Collegamenti esterni

  • Risultati dal sito ufficiale, su info.guadalajara2011.org.mx. URL consultato il 2 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2015).