Sarah Phelps

Nel mondo moderno, Sarah Phelps è diventato sempre più importante. Che sia in ambito accademico, lavorativo, sociale o culturale, Sarah Phelps è diventato un argomento centrale di dibattito e riflessione. La sua rilevanza ha trasceso le barriere geografiche e culturali, incidendo in modo significativo sulla vita delle persone. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Sarah Phelps, dalle sue origini alla sua influenza oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di far luce sulle complessità e contraddizioni che circondano Sarah Phelps, con l'obiettivo di comprendere ulteriormente il suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Sarah Phelps (...) è una sceneggiatrice e produttrice televisiva britannica.

È nota per aver lavorato alla soap opera EastEnders, per aver realizzato diverse miniserie tratte dei romanzi di Agatha Christie, per aver adattato i romanzi di Charles Dickens Great Expectations e Oliver Twist e il romanzo di J. K. Rowling Il seggio vacante (miniserie televisiva).[1] Sarah Phelps si è impegnata a lavorare nel giro di cinque anni a un ciclo di cinque miniserie volte ad adattare cinque note storie della scrittrice Agatha Christie.[2]

Filmografia

Note

  1. ^ theartsdesk.com, http://www.theartsdesk.com/tv/10-questions-screenwriter-sarah-phelps.
  2. ^ (EN) Jake Kanter, Jake Kanter, Writer Sarah Phelps On Her Final Agatha Christie Adaptation ‘The Pale Horse’ & Why A Big-Money Overall Deal Would Be “Scary”, su Deadline, 15 aprile 2020. URL consultato il 28 giugno 2020.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN169669193 · ISNI (EN0000 0001 1852 6631 · Europeana agent/base/75709 · LCCN (ENno2003029850 · GND (DE1019537140 · BNE (ESXX4844143 (data) · BNF (FRcb169306166 (data)