Sangue bianco

L'argomento Sangue bianco è una questione che ha generato grande interesse e intrigo nel corso degli anni. Attualmente è uno degli argomenti più dibattuti e analizzati in diversi ambiti e discipline. L'importanza di Sangue bianco risiede nel suo impatto sulla società, sulla politica, sulla cultura e sull'economia. Nel corso della storia, Sangue bianco è stato oggetto di numerosi studi, ricerche e riflessioni che cercano di comprenderne l'influenza e l'impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Sangue bianco e analizzeremo la sua rilevanza oggi.
Sangue bianco
Titolo originaleThe Planter's Wife
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1952
Durata91 min
Generedrammatico, guerra
RegiaKen Annakin
SoggettoSidney Charles George
SceneggiaturaGuy Elmes, Peter Proud
ProduttoreJohn Stafford
Casa di produzionePinnacle Productions
FotografiaGeoffrey Unsworth
MontaggioAlfred Roome
MusicheAllan Gray
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Sangue bianco (The Planter's Wife) è un film britannico del 1952 diretto da Ken Annakin.

Trama

Collegamenti esterni