Rotterdam Open 1994

Nel mondo di oggi, sempre più attenzione è focalizzata su Rotterdam Open 1994. Che si parli di politici, celebrità, tendenze della moda o progressi tecnologici, Rotterdam Open 1994 ha catturato l'immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Rotterdam Open 1994, esaminando il suo impatto su vari aspetti della società moderna. Dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua influenza sulla cultura popolare, analizzeremo nel dettaglio come Rotterdam Open 1994 sia arrivato ad occupare un posto di rilievo nel panorama attuale. Inoltre, esamineremo anche le possibili implicazioni future di questo fenomeno e come potrebbe continuare a plasmare le nostre vite negli anni a venire.
Rotterdam Open 1994
Sport Tennis
Data21 febbraio – 27 febbraio
Edizione21ª
SuperficieCemento indoor
Campioni
Singolare
Germania (bandiera) Michael Stich
Doppio
Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates / Svezia (bandiera) Jonas Björkman

Il Rotterdam Open 1994, conosciuto anche con il nome di ABN AMRO World Tennis Tournament 1994 per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor. È stata la 21ª edizione del Rotterdam Open, facente parte della categoria ATP World Series nell'ambito dell'ATP Tour 1994. Si è giocato all'Ahoy Rotterdam indoor sporting arena di Rotterdam in Olanda Meridionale, dal 21 al 27 febbraio 1994.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Rotterdam Open 1994 - Singolare.

Germania (bandiera) Michael Stich ha battuto in finale Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira, 4–6, 6–3, 6–0

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Rotterdam Open 1994 - Doppio.

Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates / Svezia (bandiera) Jonas Björkman hanno battuto in finale Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh / Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis, 6–4, 6–1

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su abnamrowtt.nl (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2008).
  • Tabellone singolare, su itftennis.com. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  • Tabellone qualificazioni singolare, su itftennis.com. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  • Tabellone qualificazioni doppio, su itftennis.com. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).