Rocco Iannelli

Rocco Iannelli è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone provenienti da tutto il mondo. Data la sua rilevanza nella società odierna, Rocco Iannelli è diventato un punto di interesse per accademici, esperti e persino per il pubblico in generale. L'impatto di Rocco Iannelli è innegabile e la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana, dalla politica all'intrattenimento. In questo articolo approfondiremo il significato e l'importanza di Rocco Iannelli, esplorando le sue molteplici dimensioni e il ruolo che svolge nella società moderna.
Rocco Iannelli
NascitaTorino, 25 agosto 1967
Dati militari
Paese servitoItalia (bandiera) Italia
Forza armata Arma dei Carabinieri
GradoMaresciallo
Decorazioni Medaglia d'oro al valor civile
Fonte Carabinieri.it
voci di militari presenti su Wikipedia

Rocco Iannelli (Torino, 25 agosto 1967) è un militare italiano, appuntato dell'Arma dei Carabinieri, insignito della medaglia d'oro al valor civile.

Biografia

In servizio presso il nucleo radiomobile di Milano il 14 maggio 1999 rimase coinvolto con altri militari, maresciallo ordinario Luigi Mangano, vicebrigadiere Giuseppe Ciminelli, carabiniere Pierpaolo Frau, nel comune di Milano, in un conflitto a fuoco con alcuni pregiudicati che stavano assaltando un furgone portavalori[1].

Con decreto del presidente della Repubblica datato 31 maggio 2000 gli è stata tributata la medaglia d'oro al valor civile[2].

Onorificenze

Medaglia d'oro al valor civile - nastrino per uniforme ordinaria
«Con cosciente sprezzo del pericolo ed eccezionale coraggio, unitamente ad altri militari, ingaggiava violento conflitto a fuoco con un gruppo di malviventi sorpresi in flagrante rapina di un furgone portavalori, costringendo i malfattori alla fuga. Chiaro esempio di elette virtù civiche ed elevato senso del dovere. Milano, 14 maggio 1999, decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 2000[2]

Note

  1. ^ Gazzetta Ufficiale, su gazzettaufficiale.it. URL consultato il 4 aprile 2016.
  2. ^ a b Carabinieri, su carabinieri.it. URL consultato il 4 aprile 2016.

Collegamenti esterni