Roberto Chiti (critico)

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Roberto Chiti (critico). Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Roberto Chiti (critico) ha lasciato un segno indelebile nella società. Che tu sia appassionato di Roberto Chiti (critico) o che sia la prima volta che ne senti parlare, questo articolo ti accompagnerà in un viaggio attraverso i suoi aspetti più rilevanti. Scopriremo la sua importanza in diversi contesti e il suo impatto sulla nostra vita. Preparati a immergerti nella ricchezza e nella diversità di Roberto Chiti (critico) e scoprirai che non smette mai di sorprendere e arricchire le nostre vite in modi inaspettati.

Roberto Chiti (Genova, 1926Genova, 8 agosto 1998[1]) è stato un critico cinematografico e storico del cinema italiano.

Biografia

Iniziò la carriera di critico cinematografico sul Corriere Mercantile insieme a Claudio Giorgio Fava, per passare in seguito a un altro quotidiano genovese, Il Lavoro, affiancando Tullio Cicciarelli. È stato collaboratore dell'Enciclopedia dello Spettacolo e ha tenuto rubriche su Bianco e Nero e la Rivista del Cinematografo.

Storico del cinema, per oltre mezzo secolo ha schedato titoli di testa e di coda dei film, nonché informazioni riguardanti film, registi e attori.

Nel 1991, insieme al bolognese Roberto Poppi pubblica nell'ambito del Dizionario del cinema italiano i film del periodo 1945-1959, e due anni dopo, insieme con Enrico Lancia, i film del periodo dal 1930 al 1944. Sempre per quella collana pubblica molte biografie e filmografie di attori e attrici, ma non tralascia pubblicazioni più particolari e specialistiche.

Il suo ultimo lavoro fu il Dizionario dei registi del cinema muto italiano, in cui si ricostruiscono biografie e filmografie di quasi 400 registi.

È deceduto nel 1998 a 72 anni. Il suo fondo bibliotecario è oggi conservato presso il Civico museo biblioteca dell'attore della sua città natale.

Opere

  • Dizionario del cinema italiano. I film dal 1945 al 1959, con Roberto Poppi, Gremese Editore, Roma (1991, seconda edizione aggiornata 2007)
  • Dizionario del cinema italiano. I film dal 1930 al 1944, con Enrico Lancia, Gremese Editore, Roma (1993; la seconda edizione del 2005 venne aggiornata soltanto da Lancia)
  • Enciclopedia del cinema e della TV di ieri e di oggi in Liguria (1896-1993) Edizioni del Museo internazionale del cinema e dello spettacolo, Roma (1993)
  • Dizionario dei registi del cinema muto italiano, Edizioni del Museo internazionale del cinema e dello spettacolo, Roma

Note

  1. ^ Morto il critico di cinema Roberto Chiti, su la Repubblica, 9 agosto 1998. URL consultato il 15 novembre 2020.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN44466123 · ISNI (EN0000 0001 1631 6278 · SBN RAVV041602 · BAV 495/281217 · LCCN (ENn79077290 · GND (DE124386555 · BNF (FRcb135699230 (data) · J9U (ENHE987007324759605171