L'argomento Robert Eisler è un argomento ampiamente discusso e analizzato oggi. Da anni occupa un posto di rilievo nel dibattito accademico, politico e sociale. La sua rilevanza è dovuta al suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, nonché sullo sviluppo di diversi campi di studio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Robert Eisler, dalle sue origini alle sue implicazioni nella società contemporanea. Inoltre verrà esaminata la sua influenza in diversi ambiti, come l’economia, la tecnologia, la cultura e la politica. Attraverso questa analisi esaustiva, miriamo a offrire una visione completa di Robert Eisler e della sua importanza nel mondo di oggi.
Eisler fu sposato con Lili von Pansinger. La sorella di sua moglie, Elisabeth, realizzò una traduzione in inglese del libro Heidi, pubblicata nel 1915.[4]
Tesi su Gesù
Eisler ha avanzato sul Gesù storico alcune tesi controverse. Secondo una di esse, Gesù era un ribelle politico con tendenze escatologiche, legato al movimento degli zeloti. Per appoggiare questa tesi, Eisler si è riferito ad un manoscritto in slavonico (russo antico) che sarebbe una traduzione della prima edizione in greco delle Guerre giudaiche di Flavio Giuseppe.[5] L'autenticità di questo manoscritto è messa in dubbio da diversi studiosi.[6]
Libri pubblicati
Studien zur Werttheorie (1902)
Die Legende vom heiligen Karantanerherzog Domitianus, Mitteilungen des Instituts für österreichische Geschichtsforschung, 1907
Die illuminierten Handschriften in Kärnten, 1907
Weltenmantel und Himmelszelt (due volumi), 1910
Die Kenitischen Weihinschriften der Hyksoszeit, 1919
Orpheus the Fisher: Comparative Studies in Orphic and Christian Cult Symbolism, 1921
Das Geld (1924)
Orphisch-Dionysische Mysteriengedanken in der christlichen Antike, 1925
Iesous Basileus ou Basileusas (due volumi), 1929-1930
The Messiah Jesus and John the Baptist, 1931
This Money Maze, 1931
Stable Money, 1932
Monetary Theory and Monetary Policy, 1934
Zur Kritik der psychologistischen Konjunktur-Theorie, 1935
Das Rätzel des vierten Evangeliums, 1936 (in inglese The Enigma of the Fourth Gospel, 1938)
Flavius Josephus Studien, 1938
The Royal Art of Astrology, Londra, 1946
Una Tavoletta di Biccherna Nuovamente Scoperta, 1950
^Postfazione di Brian Collins Un pezzo troppo quadrato: la vita e l'opera di Robert Eisler, in Robert Eisler, Uomo diventa lupo. Un'interpretazione antropologica di sadismo, masochismo e licantropia, Prefazione di David K. Enderson, , trad. Raul Montanari, I peradam n. 13, Milano, Adelphi, 2019, ISBN 9788845933721.
^Walter Benjamin, The Story of a Friendship (traduzione inglese, 1982), p.131