In questo articolo esploreremo l'impatto di Rete ferroviaria del Piemonte nel contesto attuale. Rete ferroviaria del Piemonte è oggetto di dibattito e analisi da molto tempo e la sua rilevanza è ancora valida nello scenario attuale. Nel corso degli anni Rete ferroviaria del Piemonte ha avuto un ruolo cruciale in diversi ambiti, dalla società all'economia, alla cultura e alla politica. Con questo articolo ci proponiamo di affrontare le diverse sfaccettature di Rete ferroviaria del Piemonte, esaminandone l'influenza e l'evoluzione nel tempo. Dalle sue origini alla situazione attuale, analizzeremo come Rete ferroviaria del Piemonte ha plasmato e continua a plasmare il nostro mondo a livello locale, nazionale e internazionale.
Ferrovia Alessandria-Cavallermaggiore: linea in parte elettrificata a binario unico. Il traffico è sospeso tra Alessandria-Nizza Monferrato. Il tratto Nizza Monferrato-Castagnole delle Lanze è utilizzato solo per il traffico turistico. Dall'11 settembre 2023 è stato riaperto il tratto Alba-Castagnole delle Lanze al traffico ordinario.
Ferrovia Castagnole-Asti-Mortara (in parte in Lombardia) : linea non elettrificata a binario unico. Il traffico è sospeso nella tratta Asti-Casale Monferrato.
Ferrovia Ceva-Ormea : linea non elettrificata a binario unico. È utilizzata solo per il traffico turistico.
Ferrovia Chivasso-Asti : linea non elettrificata a binario unico. È utilizzata solo per il traffico turistico.
Ferrovia Chivasso-Alessandria : linea elettrificata a binario unico (eccetto le tratte a doppio binario Chivasso-Castelrosso e Valenza-Alessandria).
Ferrovia Cuneo-Limone-Ventimiglia (in parte in Francia e Liguria) : linea a binario unico, elettrificata nel tratto Cuneo-Limone e non elettrificata tra Limone e Ventimiglia.
Ferrovia Canavesana : linea a binario unico, elettrificata tra Settimo e Rivarolo mentre non elettrificata tra Rivarolo e Pont; il servizio è di Trenitalia dal 2021, l'infrastruttura è stata gestita da GTT fino a dicembre 2023.
Ferrovia Cuneo-Mondovì : linea non elettrificata a binario unico. Il traffico è sospeso.
Ferrovia Novara-Pino (in parte in Lombardia) : linea elettrificata a binario unico. Il tratto tra Oleggio e Laveno Mombello è utilizzato solo per traffico merci.
Ferrovia Novara-Arona : linea elettrificata a binario unico (eccetto il tratto tra Novara e Vignale a doppio binario).
Ferrovia Santhià-Arona : linea non elettrificata a binario unico. Il traffico è sospeso.
Ferrovia Torino-Ceres : linea elettrificata a doppio binario fino Cirié, a binario unico da Cirié a Ceres; è stata gestita da GTT fino al passaggio ad RFI nel dicembre 2023 in seguito al ricollegamento della ferrovia al Passante di Torino.
Ferrovia Novara-Varallo : linea non elettrificata a binario unico (eccetto il tratto tra Novara e Vignale a doppio binario elettrificato). È utilizzata solo per il traffico turistico e merci.