Segue una lista delle regiones presenti sulla superficie di Ganimede. La nomenclatura di Ganimede è regolata dall'Unione Astronomica Internazionale; la lista contiene solo formazioni esogeologiche ufficialmente riconosciute da tale istituzione.
Le regiones di Ganimede portano i nomi di astronomi che hanno scoperto satelliti di Giove.[1]
Regio | Eponimo | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|---|
Barnard Regio | Edward Emerson Barnard – Astronomo statunitense (1857-1923). Scopritore di Amaltea. | 10,7° S | 19° W | 3200 km |
Galileo Regio | Galileo Galilei – Astronomo Italiano (1564-1642). Scopritore di Io, Europa, Ganimede e Callisto. | 47° N | 129,6° W | 5000 km |
Marius Regio | Simon Marius – Astronomo tedesco (1570-1624). Coscopritore di Io, Europa, Ganimede e Callisto. | 6,8° N | 181,2° W | 4000 km |
Melotte Regio | Philibert Jacques Melotte – Astronomo britannico (1880-1961). Scopritore di Pasifae. | 11,94° S | 248,05° W | 4100 km |
Nicholson Regio | Seth Barnes Nicholson - Astronomo statunitense (1891-1963). Scopritore di Sinope, Lisitea, Carme ed Ananke. | 33,5° S | 4,8° W | 3900 km |
Perrine Regio | Charles Dillon Perrine - Astronomo argentino-statunitense (1867-1951). Scopritore di Himalia ed Elara. | 33,2° N | 32,5° W | 3800 km |