Al giorno d'oggi, Pro14 Rainbow Cup è un argomento che sta diventando sempre più rilevante nella nostra società. Nel corso degli anni, abbiamo visto come Pro14 Rainbow Cup abbia influenzato le nostre vite in vari modi, dal modo in cui comunichiamo, al modo in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane. Non c'è dubbio che Pro14 Rainbow Cup abbia generato un grande impatto sia a livello individuale che collettivo, ed è per questo che sempre più persone cercano informazioni e conoscenze su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo Pro14 Rainbow Cup e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita.
Inizialmente il torneo si sarebbe dovuto giocare in un girone unico da 16 squadre in cui ogni partecipante avrebbe dovuto affrontare un totale di cinque partite e le prime due avrebbero avuto l'accesso alla finale per il titolo. A causa delle restrizioni ai viaggi verso Regno Unito e Irlanda, il comitato del torneo modificò l'assetto della competizione dividendo in due gironi: quello nord formato dalle squadre europee e quello sud formato dalle quattro franchigie sudafricane[5].
Secondo il calendario ogni franchigia europea ha disputato 5 incontri e 6 quelle sudafricane. Le 12 squadre europee si sono sfidate dal 23 aprile al 12 giugno 2021 in 6 giornate per un periodo di 8 settimane. Nel girone sudafricano della Rainbow Cup, ciascuna delle quattro squadre ha giocato tra il 1º maggio e il 12 giugno 2021 affrontando ogni avversaria del proprio girone due volte[6][7].
La classifica è stata stilata con i seguenti criteri: 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 0 per la sconfitta e un punto di bonus per l'eventuale sconfitta con sette o meno punti di scarto nonché un ulteriore eventuale punto per la squadra o le squadre che, indipendentemente dal risultato conseguito, avessero marcato almeno quattro mete.
A parità di punteggio la precedenza è stata data alla squadra con, nell'ordine, più vittorie e a seguire, in caso di ulteriori parità, la miglior differenza punti fatti/subìti, il numero di mete segnate, il numero di punti segnati, la differenza mete fatte/subìte, il numero di giornate di squalifica e di provvedimenti disciplinari subìti dai giocatori e infine il sorteggio.
Le prime classificate di ogni girone si sono sfidate nella finale valida per l'assegnazione del titolo e che si è disputata il 19 giugno 2021 allo Stadio di Monigo tra il Benetton e i sudafricani Bulls di Pretoria con l'affermazione, la prima nella sua storia in ambito internazionale, della formazione italiana.[8][9][10]
Variazioni al regolamento
Durante la Rainbow Cup sono state utilizzate per la prima volta tre modifiche al regolamento del rugby e già sperimentate in precedenza nel Super Rugby Aotearoa e nel Super Rugby AU:
il giocatore espulso può essere sostituito dopo 20 minuti.
il Captain’s Challenge (o challenge), simile a quelle utilizzate con successo nel tennis, consente a ciascuna squadra di chiedere all'arbitro la revisione di un'azione; può essere utilizzato in uno dei tre scenari: una decisione arbitrale che si verifica negli ultimi cinque minuti di una partita, un'infrazione nella costruzione a una meta segnata o a un fallo di antigioco.
il Goal-line drop-out applicato nei casi in cui in precedenza si ripartisse con una mischia a cinque metri per la squadra in attacco; al posto della mischia, si riprende invece con un drop dalla linea di meta per la squadra in difesa; il pallone, dopo il drop, deve percorrere almeno 5 metri pena una mischia sui 5 metri alla squadra in attacco.[11]
D. Kriel Tambwe v. Vuren 51’ Hendricks Jacobs 40-50’ C. Smith 70’ I. v. Zyl 70’ Steenekamp 51’ Grobbelaar 62’ M. Smith 51’ W. Steenkamp J. Uys 51’ Carr 62’ Nortjé Coetzee (c)
^A causa di alcuni casi positivi al virus SARS-CoV-2 tra i componenti della squadra dell'Ulster l'incontro è stato annullato ed è stato assegnato il pareggio 0-0 ma, come da protocollo, sono stati assegnati 4 punti in classifica a tavolino agli Scarlets.
^A causa di alcuni casi positivi al virus SARS-CoV-2 tra i componenti della squadra deli Lions l'incontro è stato annullato ed è stato assegnato il pareggio 0-0 ma, come da protocollo, sono stati assegnati .