Premier Division 2011-2012 (Gibilterra)

In questo articolo esploreremo l'argomento Premier Division 2011-2012 (Gibilterra) e il suo impatto sulla società odierna. Premier Division 2011-2012 (Gibilterra) è oggetto di interesse e dibattito da anni e la sua rilevanza non è diminuita nel tempo. Negli ultimi decenni abbiamo assistito a progressi e ricerche significativi su Premier Division 2011-2012 (Gibilterra), che hanno portato a una maggiore comprensione e consapevolezza della sua importanza. Attraverso questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che circondano Premier Division 2011-2012 (Gibilterra), dalla sua storia ed evoluzione alla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. Ci auguriamo che questa esplorazione contribuisca a far luce su Premier Division 2011-2012 (Gibilterra) e sulle sue implicazioni nel mondo di oggi.
Premier Division 2011-2012
Competizione Premier Division
Sport Calcio
Edizione 113ª
Organizzatore GFA
Date dall'8 ottobre 2011
al 2 aprile 2012
Luogo Gibilterra (bandiera) Gibilterra
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore Lincoln Red Imps
(17º titolo)
Retrocessioni SJ Athletic Corinthians
Statistiche
Incontri disputati 60
Gol segnati 257 (4,28 per incontro)
Cronologia della competizione

La Premier Division 2011-2012 è stata la 113ª edizione della massima serie del campionato di Gibilterra di calcio. La stagione è iniziata il 8 ottobre 2011 e si è conclusa il 2 aprile 2012. Il Lincoln ha vinto il torneo per la diciassettesima volta nella sua storia.

Squadre partecipanti

Ubicazione dello stadio nel quale giocano tutte le squadre.

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Gibilterra (bandiera) 1. Lincoln FC 54 20 17 3 0 82 18 +64
2. St Joseph's 38 20 10 8 2 54 23 +23
3. Manchester 62 31 20 9 4 7 35 31 +4
4. Glacis United 25 20 7 4 9 43 43 0
5. Lions Gibraltar 18 20 4 6 10 28 40 -12
6. non conosciuta (bandiera) SJ Athletic Corinthians 1 20 0 1 19 15 102 -87

Legenda:
      Campione di Gibilterra

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Verdetti

Collegamenti esterni