è un argomento che ha catturato l'attenzione della gente nel corso degli anni. Con il suo impatto sulla società e sulla cultura, questo argomento ha generato un dibattito costante e ha lasciato un segno nella storia. Dalla sua origine alle tendenze attuali,
si è evoluto e ha mantenuto la sua rilevanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature e prospettive legate a
, esaminando la sua influenza in diversi ambiti e il suo ruolo nella vita di tutti i giorni.
Preboreal è un singolo del gruppo musicale tedesco The Ocean, pubblicato il 17 gennaio 2023 come primo estratto dal decimo album in studio Holocene.[1]
Descrizione
Si tratta di un brano prevalentemente melodico caratterizzato da una lunga introduzione elettronica composta da sintetizzatore, vibrafono e ottoni e un finale più sostenuto.[2] Il titolo fa inoltre riferimento al Preboreale, primo periodo dell'Olocene,[3] rappresentando di fatto una prosecuzione del brano Holocene tratto da Phanerozoic II: Mesozoic / Cenozoic.[4]
Il testo, scritto dal chitarrista Robin Staps, è ispirato al saggio La società dello spettacolo di Guy Debord, definito «profetico» da Staps «alla luce della nostra attuale società di Instagram e YouTube dominata dalle immagini, dove la mera rappresentazione sta sostituendo il contenuto reale e il pensiero critico si perde lungo la strada».[5]
Video musicale
In concomitanza con il lancio del singolo il gruppo ha reso disponibile il relativo video, un'animazione realizzata da Dana Schechter e composta da figure geometriche ispirate alla copertina di Holocene.[6]
Tracce
Testi di Robin Staps, musiche di Robin Staps e Peter Voigtmann.
- Download digitale
- Preboreal – 5:04
- Download digitale – remix
- Preboreal (Nathan Fake Rework) – 7:26
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Holocene:[7]
- Gruppo
- Altri musicisti
- Produzione
- Robin Staps – produzione, registrazione (Oceanland 2.0)
- Peter Voigtmann – registrazione (Die Mühle)
- David Åhfeldt – registrazione (Oceanland 2.0)
- Loïc Rossetti – registrazione (Oceanland 2.0)
- Steve Thompson – registrazione trombone
- Chris Edrich – produzione vocale
- Karl Daniel Lidén – missaggio, mastering
- Martin Kvamme – artwork, impaginazione
- Stefan Alt – artwork, impaginazione
Note
- ^ (EN) Jerry Ewing, The Ocean drop surprise new single Preboreal, su Louder, 17 gennaio 2023. URL consultato il 5 aprile 2023.
- ^ (EN) Karol Kamiński, THE OCEAN is back with new single "Preboreal", su idioteq.com, 17 gennaio 2023. URL consultato il 5 aprile 2023.
- ^ (EN) Greg Kennelty, The Ocean drop surprise new single Preboreal, su Metal Injection, 17 gennaio 2023. URL consultato il 5 aprile 2023.
- ^ (EN) Greg Kennelty, THE OCEAN Announces New Record Holocene, su Metal Injection, 6 febbraio 2023. URL consultato il 5 aprile 2023.
- ^ (EN) Dan Cole, The Ocean Collective: "It's time for something new", su exberliner.com, 17 aprile 2023. URL consultato il 28 aprile 2023.
- ^ (EN) The Ocean - New Single Out, su Metal Storm, 18 gennaio 2023. URL consultato il 5 aprile 2023.
- ^ (EN) Note di copertina di Holocene, The Ocean, Pelagic Records, PEL215CD, CD, 19 maggio 2023.
Collegamenti esterni