Potenza Sport Club 1982-1983

Nel mondo di oggi, Potenza Sport Club 1982-1983 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società moderna o semplicemente per la sua popolarità, Potenza Sport Club 1982-1983 è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Dalle sue origini fino ai giorni nostri, Potenza Sport Club 1982-1983 ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, ed è per questo che sempre più persone cercano di saperne di più su questo affascinante argomento. In questo articolo esploreremo in profondità le diverse sfaccettature di Potenza Sport Club 1982-1983, dalle sue origini alla sua influenza oggi, per scoprire la sua vera portata e rilevanza nella società.
Voce principale: Potenza Sport Club.
Potenza Sport Club
Stagione 1982-1983
Sport calcio
SquadraPotenza
AllenatoreItalia (bandiera) Renzo Aldi
PresidenteItalia (bandiera) Vincenzo Montano
Serie C213º posto nel girone D.
Maggiori presenzeCampionato: Strino (34)
Miglior marcatoreCampionato: Pistillo (6)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Potenza Sport Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Carmine Colangelo
Italia (bandiera) D Matteo Colucci
Italia (bandiera) D Giancarlo D'Astoli
Italia (bandiera) D Alfonso De Filippis
Italia (bandiera) C Riccardo Di Bari
Italia (bandiera) C Antonio Falanga
Italia (bandiera) D Marco Frioni
Italia (bandiera) P Antonio Nole'
Italia (bandiera) A Sauro Magni
Italia (bandiera) C Giuseppe Rubino
Italia (bandiera) C Francesco Massaro
Italia (bandiera) A Pier Paolo Mazzei
Italia (bandiera) C Vincenzo Mormile
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Giuseppe Orazietti
Italia (bandiera) A Giacomo Pistillo
Italia (bandiera) D Giacomo Pontillo
Italia (bandiera) C Alessandro Renzetti
Italia (bandiera) C Marco Rosa
Italia (bandiera) C Mauro Ruffelli
Italia (bandiera) C Tommaso Savastio
Italia (bandiera) C Fernando Scarpa
Italia (bandiera) C Crescenzo Scungio
Italia (bandiera) P Vincenzo Strino
Italia (bandiera) D Guido Tosi
Italia (bandiera) D Antonio Vergari

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1982-1983.

Girone di andata

19 settembre 1982
1ª giornata
Potenza0 – 1Messina

26 settembre 1982
2ª giornata
Alcamo1 – 0Potenza

3 ottobre 1982
3ª giornata
Potenza1 – 0Siracusa

10 ottobre 1982
4ª giornata
Latina2 – 0Potenza

17 ottobre 1982
5ª giornata
Potenza1 – 0Gioiese

24 ottobre 1982
6ª giornata
Marsala0 – 0Potenza

31 ottobre 1982
7ª giornata
Potenza1 – 0Frattese

7 novembre 1982
8ª giornata
Potenza3 – 0Casoria

14 novembre 1982
9ª giornata
Sorrento1 – 0Potenza

21 novembre 1982
10ª giornata
Potenza2 – 1Ercolanese

28 novembre 1982
11ª giornata
Akragas1 – 1Potenza

5 dicembre 1982
12ª giornata
Potenza1 – 1Turris

12 dicembre 1982
13ª giornata
Frosinone0 – 1Potenza

19 dicembre 1982
14ª giornata
Potenza1 – 1Grumese

9 gennaio 1983
15ª giornata
Banco di Roma2 – 2Potenza

16 gennaio 1983
16ª giornata
Potenza2 – 1Palmese

23 gennaio 1983
17ª giornata
Licata1 – 0Potenza

Girone di ritorno

30 gennaio 1983
18ª giornata
Messina1 – 0Potenza

6 febbraio 1983
19ª giornata
Potenza1 – 0Alcamo

13 febbraio 1983
20ª giornata
Siracusa1 – 0Potenza

20 febbraio 1983
21ª giornata
Potenza1 – 1Latina

27 febbraio 1983
22ª giornata
Gioiese3 – 1Potenza

6 marzo 1983
23ª giornata
Potenza2 – 0Marsala

13 marzo 1983
24ª giornata
Frattese2 – 0Potenza

20 marzo 1983
25ª giornata
Casoria4 – 0Potenza

2 aprile 1983
26ª giornata
Potenza1 – 1Sorrento

10 aprile 1983
27ª giornata
Ercolanese1 – 0Potenza

17 aprile 1983
28ª giornata
Potenza2 – 1Akragas

1º maggio 1983
29ª giornata
Turris4 – 0Potenza

8 maggio 1983
30ª giornata
Potenza2 – 0Frosinone

15 maggio 1983
31ª giornata
Grumese2 – 0Potenza

22 maggio 1983
32ª giornata
Potenza0 – 1Banco di Roma

29 maggio 1983
33ª giornata
Palmese1 – 0Potenza

5 giugno 1983
34ª giornata
Potenza3 – 0Licata

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Panini edizioni, 1984, p. 309.