Pietro Comuzzo | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | |||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Squadra | Fiorentina | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2024 | ||||||||||||||||
Pietro Comuzzo (San Daniele del Friuli, 20 febbraio 2005) è un calciatore italiano, difensore della Fiorentina.
È fratello gemello di Francesco Comuzzo, anch'egli calciatore.[1]
È un difensore centrale di piede destro, dotato di buone doti fisiche e tecniche, nonché di ottime capacità di posizionamento e lettura del gioco.[2][3] È stato soprannominato Il Soldato sia per i capelli corti, sia per l'attenzione e la maturità mostrati in campo.[2]
Passato nei settori giovanili di Udinese e Pordenone, nel 2018 arriva nel settore giovanile della Fiorentina, dove compie la trafila fino alla squadra Primavera.
Nella stagione 2023-2024 viene aggregato alla prima squadra guidata da Vincenzo Italiano. Esordisce in Serie A con i Viola l'8 ottobre 2023, a 18 anni, nella vittoria allo stadio Maradona contro il Napoli.[4] Il successivo 26 ottobre esordisce anche nelle coppe europee, sostituendo Michael Kayode nella partita vinta per 6 a 0 contro il Čukarički, nella fase a gironi della Conference League. Termina la sua prima stagione da professionista con 4 presenze in campionato.
All'inizio della stagione successiva, con il nuovo allenatore Raffaele Palladino, si impone come titolare della formazione gigliata al centro della difesa, al fianco di Luca Ranieri.[2][5]
Comuzzo ha rappresentato l'Italia con la nazionale Under-17, l'Under-18 e l'Under-20.
Nell'ottobre del 2024, ha ricevuto la sua prima convocazione con la nazionale Under-21, guidata da Carmine Nunziata, in vista della partita di qualificazione al campionato europeo contro l'Irlanda.[6]
Nel novembre 2024 riceve la sua prima convocazione in nazionale, venendo incluso dal CT Luciano Spalletti nella lista dei convocati per gli incontri di UEFA Nations League contro Belgio e Francia.[7][8]
Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2023-2024 | Fiorentina | A | 4 | 0 | CI | 1 | 0 | UECL | 1 | 0 | SI | 0 | 0 | 6 | 0 |
2024-2025 | A | 20 | 0 | CI | 1 | 0 | UECL | 4[9] | 0 | - | - | - | 25 | 0 | |
Totale carriera | 24 | 0 | 2 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 31 | 0 |