Petiveriaceae

In questo articolo approfondiremo il tema Petiveriaceae, che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue applicazioni pratiche e la sua rilevanza in vari ambiti, Petiveriaceae è diventato un argomento di crescente interesse in ambito accademico e professionale. Attraverso questa analisi esaustiva, ci proponiamo di far luce sui diversi aspetti di Petiveriaceae, fornendo una visione completa e aggiornata della sua importanza e influenza nel mondo contemporaneo.
Petiveriaceae
Ledenbergia seguierioides
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaPetiveriaceae
Classificazione Cronquist
taxon non contemplato
Generi

Petiveriaceae C.Agardh è una famiglia di piante angiosperme dell'ordine Caryophyllales.[1][2]

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi:[2]

Note

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ a b (EN) Petiveriaceae C.Agardh, su Plants of the World Online, Kew Science. URL consultato il 19 settembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni