Parlamento del Regno d'Italia | |
---|---|
Stemma del Regno d'Italia | |
Stato | Italia |
Tipo | Bicamerale |
Camere |
|
Istituito | 17 marzo 1861 |
Predecessore | Parlamento del Regno di Sardegna |
Operativo dal | 17 marzo 1861 |
Soppresso | 18 giugno 1946 |
Successore | Consulta Nazionale |
Sede | Torino (1861-1865) Firenze (1865-1871) Roma (1871-1946) |
Il Parlamento del Regno d'Italia era l'organo legislativo del Regno d'Italia, nato dopo il Risorgimento.
Il Parlamento del Regno d'Italia, succeduto al precedente Parlamento del Regno di Sardegna, istituito all'atto dell'unificazione nazionale nel 1861, fu formalmente soppresso per effetto del referendum istituzionale del 2 giugno 1946 che istituì la Repubblica.
Aveva struttura bicamerale, articolata in due assemblee:
Tale struttura riproponeva quella che era stata propria del Regno di Sardegna a partire dalla concessione dello Statuto albertino, nel 1848.