Parigi-Bourges 1977

Nel mondo di oggi, Parigi-Bourges 1977 è diventato un argomento rilevante e di interesse generale per le persone di tutto il mondo. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Parigi-Bourges 1977 ha assunto un ruolo di primo piano nelle nostre vite, influenzando tutto, dal nostro modo di lavorare alle nostre relazioni personali. Questo articolo esplora a fondo l'impatto e l'importanza di Parigi-Bourges 1977 nella società moderna, offrendo un'analisi dettagliata delle sue implicazioni su diversi aspetti della nostra vita. Che si tratti di Parigi-Bourges 1977 come personaggio pubblico, evento storico o fenomeno sociale, la sua rilevanza trascende i confini e merita di essere esaminata da diverse prospettive.
Francia (bandiera) Parigi-Bourges 1977
Edizione28ª
Data11 giugno
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Bourges 1976Parigi-Bourges 1978

La Parigi-Bourges 1977, ventottesima edizione della corsa e valevole come prova del circuito UCI categoria CB.1, si svolse l'11 giugno 1977 e fu vinta dal francese Régis Delépine.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Régis Delépine Peugeot
2 Francia (bandiera) Pierre-Raymond Villemiane Gitane
3 Francia (bandiera) Patrick Perret Miko
4 Francia (bandiera) Roland Berland Gitane
5 Francia (bandiera) Michel Le Denmat Lejeune
6 Francia (bandiera) Raymond Martin Miko
7 Francia (bandiera) Bernard Bourreau Peugeot
8 Belgio (bandiera) Willy Teirlinck Gitane
9 Stati Uniti (bandiera) Jonathan Boyer Lejeune
10 Belgio (bandiera) Rafael Constant Flandria

Collegamenti esterni