Nel mondo di oggi,
Orientamento è un argomento che ha acquisito grande rilevanza ed è diventato una questione di interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. Fin dalla sua nascita,
Orientamento ha suscitato un dibattito costante, generando opinioni contrastanti e innescando una serie di indagini e analisi in vari ambiti. Questo articolo si propone di affrontare in modo approfondito questo argomento e analizzarne l'importanza, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. In questa linea verranno esplorate diverse prospettive e argomenti relativi a
Orientamento, al fine di fornire una visione ampia e arricchente di questa questione così attuale oggi.
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
- Orientamento – l'atto di orientare o di orientarsi (letteralmente, volgersi verso l'Oriente, cioè stabilire la giusta direzione o posizione)
- Orientamento od Orienteering – disciplina sportiva
- Orientamento professionale – attività di supporto e di facilitazione alla presa di decisione per chi affronta una transizione professionale (scuola/lavoro, disoccupazione/lavoro, lavoro/lavoro)
- Orientamento scolastico – sezione dell'orientamento formativo, attuato a scuola, rivolto a chi deve scegliere un indirizzo del corso di studi
- Orientamento sessuale – attrazione emozionale, romantica e/o sessuale di una persona verso individui di sesso opposto, dello stesso sesso o entrambi
- Orientamento (Orientazione) – in matematica e in geometria
- Orientamento (Orientation), episodio della seconda stagione di Lost
- Orientamento biologico – sistemi di orientamento negli animali , ad esempio nelle migrazioni o per alimentarsi come l'ecolocalizzazione, movimenti magnetotattici a seconda dei campi magnetici, movimenti geotassici a seconda dei campi gravitazionali, movimenti fototattici rispetto alla luminosità.
- Orientamento delle chiese – orientamento dell'abside delle chiese
Altri progetti