Orgon

Si dice che Orgon sia uno degli argomenti più importanti oggi poiché ha un impatto significativo sulla vita delle persone. Non importa se sei uno studente, un professionista, un amante dell'arte o un esperto di tecnologia, Orgon è un argomento che senza dubbio ti preoccupa. In questo articolo tratteremo diversi aspetti di Orgon, dalla sua storia alla sua rilevanza nella società moderna. Esploreremo anche le varie opinioni e prospettive che circondano Orgon, con l'obiettivo di fornire una visione completa dell'argomento. Preparati a immergerti nell'affascinante mondo di Orgon e scopri il suo impatto sul mondo di oggi!
Orgon
comune
Orgon – Veduta
Orgon – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Dipartimento Bocche del Rodano
ArrondissementArles
CantoneSalon-de-Provence-1
Territorio
Coordinate43°47′N 5°02′E
Altitudine62 e 298 m s.l.m.
Superficie34,55 km²
Abitanti2 662 (1-1-2022)
Densità77,05 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale13660
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE13067
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Orgon
Orgon
Sito istituzionale

Orgon è un comune francese di 2 662 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Storia

Simboli

«Stemma d'azzurro, alla Madonna d'argento, aureolata d'oro, su una nube d'argento, movente dalla punta. Motto: Castrum de Urgone Virgini votum.[1]»

Lo stemma ricorda la devozione alla Madonna di Beauregard che da secoli anima gli abitanti di Orgon.[2]

Stemma di Orgon documentato nel 1696 D'Hozier, nel suo Armorial Général de France del 1696, riporta uno stemma leggermente differente: d'azzurro, alla Madonna d'argento, circondata da un ovale raggiante d'oro.[3]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Sport

Sito d'arrampicata

Vicino al paese c'è un importante sito d'arrampicata che offre circa quattrocento vie su roccia di calcare. Negli anni '90 è stato un luogo storico per l'arrampicata dove potersi confrontare con gli 8c/+ di riferimento come Macumba Club di Jean-Baptiste Tribout o Le Bronx di François Petit.

Le vie

Le vie più difficili:

Note

  1. ^ (FR) Blason d'Orgon, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 17 giugno 2022.
  2. ^ (FR) Notre-Dame de Beauregard, su Ville d'Orgon. URL consultato il 17 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2022).
  3. ^ (FR) Charles D'Hozier, Armorial Général de France, vol. 29, Provence, 1ª parte, 1696, folio n. 411.
  4. ^ Sachidananda - Gérome Pouvreau Archiviato il 30 maggio 2009 in Internet Archive.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN167485167 · LCCN (ENn79083007 · GND (DE4249372-9 · BNF (FRcb15247349w (data) · J9U (ENHE987007548081305171